Energia elettrica con il mulino sul Meschio
Il primo impianto a coclea verrà installato nella vecchia struttura di Campion
COLLE UMBERTO.
Arriva il primo impianto idroelettrico a coclea (una sorta di grande spirale) sul Meschio. L'impianto privato servirà per produrre energia elettrica dalla forza dell'acqua, raggiungendo una potenza di 50 kilowatt. A costruirlo, nella struttura del vecchio mulino di Campion, sarà la Idromeschio srl, azienda specializzata nella produzione di energia elettrica pulita da fonti rinnovabili. La ditta ha acquistato il mulino e ottenuto la concessione dal comune. La coclea è una sorta di vite senza fine che gira sospinta dal perenne movimento delle acque. Di impianti simili ce ne sono anche sul Montello ma quello di Colle sarà il primo per il Meschio. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Arpav il fiume conta già almeno una decina di impianti idroelettrici per la produzione di energia, generalmente funzionanti a turbina. Un vero business, i più potenti superano i 200kilowatt. Per Alberto Gervasio, titolare della Idromeschio, quello di Campion sarà il secondo impianto sul Meschio, il primo è una turbina Francis da 30 kilowatt avviata sei anni fa nelle vicinanze del supermercato Cadoro ma costruita in loco dagli austriaci nel '27 e quindi ancora funzionante. «L'acqua è conveniente: un impianto fotovoltaico funziona solo di giorno, l'acqua scorre 24 ore su 24» ha spiegato Gervasio, esperto del settore che lavora da anni con il colosso nazionale dell'energia Sorgenia, oltre ad aver avviato l'attività imprenditoriale della Idromeschio, che gestisce in toto da solo anche grazie alle facilitazioni date dalla moderna tecnologia. (a.d.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video