Elementari, prime classi Masaccio salve, Pascoli no
Iscrizioni alle prime classi delle elementari: le Masaccio salvano (anzi, riabbracciano) la prima classe, suona invece il De Profundis per le Pascoli. Le ultime notizie sul fronte-primarie sono di segno opposto. Bisognerà attendere invece lunedì per capire il destino delle Tommaseo, altra elementare - recidiva - che il prossimo anno rischia di veder sparire la prima classe. La fumata bianca di ieri coincide con le Masaccio, plesso che fa capo al Comprensivo Stefanini. Un anno fa non erano riuscite a formare la prima, ma la spinta promozionale del dirigente Antonio Chiarparin, fra Open Day e concerti, ha modificato lo spartito: ora gli iscritti sono 16, un alunno in più del numero minimo richiesto di 15. Considerando le cinque elementari del circolo, il preside ha potuto attrezzare sette prime, una in più dell’anno scolastico corrente (131 il totale degli alunni): al di là del ritorno delle Masaccio, le Ciardi salgono a due classi. Nel mentre, le Volta consolidano le due prime, dopo il “buco” registrato tre anni fa. Risolta la criticità della scuola di via Rota, Chiarparin s’è trovato a che fare con i 14 esuberi delle Fanna, scese, per problemi di spazi, da due a una prima: dopo l’incontro di ieri con le famiglie, sette bambini sono stati collocati in altri plessi del Comprensivo. Gli alunni restanti, in base alle scelte dei genitori, frequenteranno le elementari di altri circoli. Stando a quanto trapela, le destinazioni dovrebbero coincidere, fra le altre, con De Amicis e Pio X. Improbabile trovare gli alunni necessari a salvare la prima delle Pascoli di Santa Maria del Rovere: ad oggi sono appena otto, ormai solo un miracolo permetterebbe alla scuola di via Tommaso Salsa di allestire una prima. «Molto difficile, un bel po’ di scolari dovrebbe trasferirsi in blocco», riflette Luana Scarfì, del Comprensivo Martini, «Il quartiere esprimeva un numero di bambini tale da garantire la classe, ma le famiglie hanno fatto altre scelte. Speriamo di recuperarla l’anno venturo». Chiusura con le medie Martini: fra uscite ed entrate si perderanno 40 alunni, ma sono confermate le quattro prime (forse si sale a cinque) di quest’anno. —
M.T.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso