“El corazzon” non si dà pace dopo l'incidente mortale a Gaiarine: «Voglio restituire la patente»

GAIARINE. Ha presentato le condoglianze al marito della donna e si è scusato anche con gli altri parenti, distrutto per l’accaduto. Luigi Corazza non sa darsi pace dopo l’incidente di sabato e si è avvilito soprattutto da quando, domenica, gli è stato comunicato che l’anziana non ce l’aveva fatta.
«È stata una giornata bruttissima, speravo che sopravvivesse, era cosciente dopo l’incidente. Sono distrutto, il dispiacere è molto grande» racconta commosso Luigi Corazza, 83 anni, un’istituzione per il mondo delle due ruote. Lo scorso anno per celebrare “El corazzon” e gli oltre sessant’anni da motociclista era stato organizzato un raduno in paese.
Nel 1956 aveva ottenuto in Svizzera la patente. «Fin da giovane ho imparato l’educazione stradale, già cinquant’anni fa, e quindi so che bisogna fermarsi sempre quando c’è una persona che attraversa – ricorda Corazza - sabato ho cercato di evitare, quella donna, mi sono anche buttato sulla sinistra, ma purtroppo non sono riuscito ad evitare lo scontro». Corazza quasi ogni giorno esce con la sua tre ruote, faceva quarantamila chilometri l’anno sino ad alcuni anni fa.
È stato in giro in tutto il mondo, anche fino a Capo Nord. Lui non ha mai provocato gravi incidenti, ma il destino ha voluto che si verificasse una tragedia proprio davanti a casa. Egli stesso nel dicembre 2015 rischiò di rimanere vittima di un scontro stradale, perché un’auto gli tagliò la strada e rischiò di essere travolto. Adesso questo dramma, che lo vedrà indagato per omicidio stradale. «Ho fatto le condoglianze al marito, ma non trovo le parole adatte», è profondamente rattristato “El corazzon”.
Di sua spontanea volontà stava per consegnare la patente ai carabinieri, quando gli è stato comunicato che la donna era deceduta. Ma al momento gli inquirenti non hanno ancora ravvisato gli estremi per il ritiro, che potrebbe essere disposto nei prossimi giorni. La sua moto rimane però ferma, perché sotto sequestro per gli accertamenti necessari alla dinamica dell’incidente.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso