Ecco il frantoio più grande del Veneto
L'inaugurazione domenica a Cappella, l'impianto è costato 700 mila euro

Il nuovo frantoio di Cappella Maggiore viene inaugurato domenica
CAPPELLA MAGGIORE.
S'inaugura domenica alle 10 in via Cal Alta il nuovo frantoio della cooperativa «Reitia», un impianto tra i più avanzati d'Italia in grado di spremere 14 quintali di olive l'ora. Un'operazione da 700 mila euro, di cui 300 mila per il costo del frantoio a carico dei soci della cooperativa ed i restanti 400 mila per la costruzione dell'immobile a carico di privati.
I 16 soci fondatori della cooperativa, con presidente Roberto Dall'Antonia, hanno invitato oltre 400 persone al taglio del nastro di domenica. Oltre al sindaco Maria Rosa Barazza e alla sua giunta, ci saranno amministratori provinciali e regionali e moltissimi appassionati della coltivazione dell'olivo, che in questi anni ha ripreso piede nelle colline della zona. Il nuovo edificio accoglie macchinari di ultima generazione per la frangitura a freddo delle olive e ricavare olio extravergine, lasciando inalterate le caratteristiche organolettiche e gli aromi. Il frantoio in 340 metri quadrati ospita al piano terra i macchinari, nell'interrato uffici e servizi. Una sala è riservata all'imbottigliamento. L'area scoperta a disposizione è di 1320 metri quadrati, compresi posti auto. I soci hanno voluto intitolare la cooperativa a «Reitia», un'antica divinità femminile venerata dalle popolazioni venete. La cooperativa sarà proprietaria delle macchine per spremere l'olio, il privato Elvio Zanette ha invece messo a disposizione l'area e la realizzazione dell'intero immobile. Tra Comune e cooperativa è stata stipulata una convenzione pubblico-privata che dà la possibilità al Comune di usufruire dell'area e dell'immobile per cinque giorni all'anno.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video