Ecco “Doppio Tempo” l’agenda della donna 2021
Un’agenda per la parità di genere, che racconta la storia di dodici donne eccezionali nella loro normalità. Si chiama “Doppio Tempo” ed è stata pubblicata dal Comune di Treviso, con la commissione comunale per le pari opportunità, lo Spazio Donna e il patrocinio di Terziario Donna. Il progetto porta la firma di Silvia Milani, Studio Radici e Kendra Carlovich, che si è occupata della direzione artistica e delle illustrazioni.
Nelle novanta pagine l’agenda raccontare le storie di dodici donne del Trevigiano, che attraverso la loro esperienza lanciano dei messaggi di speranza e cambiamento. C’è la storia di una donna segnata dalle difficoltà nella vita personale e lavorativa, che ha saputo uscire dalle secche della sofferenza con un part-time in un negozio; c’è Lisa, infermiera di terapia intensiva, che si è pure specializzata nella pet-therapy insieme al marito; c’è la nonna stagista che in pensione si è data una seconda vita, prendendosi un diploma da chef. «Quest’agenda riunisce la contemporaneità dei racconti, toccanti e significativi, alla segnalazione delle date delle leggi e degli eventi che hanno segnato il percorso di cambiamento della donne e dalla società», ha detto Valeria Zagolin, presidente della commissione pari opportunità. «Il titolo nasce dalla tradizione rugbistica del terzo tempo», aggiunge Milani. «Ho pensato che potesse tradurre bene la doppia, tripla dimensione della conciliazione vita-lavoro, che caratterizza il tempo delle donne e ed il carico a cui sono sottoposte».
L’agenda “Doppio Tempo 2021” è in distribuzione gratuita alla Spazio Donna di via Alzaia, anche per enti e associazioni che ne faranno richiesta, e sarà utilizzata come laboratorio di educazione civica in alcune scuole superiori. —
f.c.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso