É scomparso Rino il calzolaio degli opitergini

ODERZO. Rino Bozzetto è morto venerdì all’età di 86 anni. Per oltre 60 anni è stato il calzolaio di fiducia degli opitergini. Sapeva costruire a mano, partendo da zero, scarpe di pregio fatte su...

ODERZO. Rino Bozzetto è morto venerdì all’età di 86 anni. Per oltre 60 anni è stato il calzolaio di fiducia degli opitergini. Sapeva costruire a mano, partendo da zero, scarpe di pregio fatte su misura del cliente. «Erano scarpe preziose» ricorda il figlio Franco, «Faceva tutto a mano e con pelli pregiate. Un’arte che ora nessuno ha più l’abilità di portare avanti».Rino aveva iniziato a lavorare come calzolaio all’età di 13 anni, appena finite le scuole che allora si chiamavano “Avviamento”. Poi era emigrato in Argentina e vi era rimasto, sempre facendo il suo lavoro di calzolaio, fino al 1955. Quindi era rientrato a Camino ed aveva continuato l’attività. «All’inizio aveva il laboratorio in casa, poi si era spostato un una stanza attigua all’abitazione», prosegue il figlio Franco,«aveva tutte le forme per le scarpe da quelle in legno a quelle di ferro». Lascia la moglie Giovannina, i figli Wilma e Franco, i nipoti. I funerali lunedì 18 alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Camino, dove questa sera alle 19 sarà recitato il rosario. Offerte saranno devolute all’Advar. (g.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso