E’ morto monsignor Gardin, vescovo emerito di Treviso

Aveva 80 anni ed era legato anche a Venezia. I funerali saranno celebrati il 28 giugno

Monsignor Gianfranco Agostino Gardin
Monsignor Gianfranco Agostino Gardin

Nel pomeriggio di venerdì 21 giugno, alla Casa del Clero di Treviso - dopo un rapido aggravarsi dello stato di salute nelle ultime settimane - è morto a ottant'anni monsignor Gianfranco Agostino Gardin, già Ministro provinciale e Ministro generale dell'Ordine dei francescani Conventuali nonché vescovo emerito di Treviso.

Monsignor Gardin era legato anche a Venezia: nell'infanzia dimorò infatti nella parrocchia dei Frari, dove conobbe e frequentò i frati della storica basilica chiedendo, a 14 anni, di entrare nel loro Ordine.

Lo ricorda in una nota il vescovo di Treviso, Michele Tomasi: «S.E. mons. Gianfranco Agostino Gardin è tornato alla casa del Padre. Padre Agostino si è spento serenamente nella Casa del Clero, dove risiedeva dal giugno del 2022. Negli ultimi mesi della sua vita ha vissuto un periodo di progressiva fragilità, accompagnato dalle cure dei responsabili e del personale della Casa del Clero, dall’affetto della sua famiglia e dei tanti che lo hanno conosciuto ed apprezzato negli anni del suo ministero, in particolare a servizio della Diocesi di Treviso. Lo affidiamo al Signore della vita – continua – per il quale ha donato tutta la propria esistenza, nella amata famiglia dell’Ordine dei francescani conventuali, a servizio della Chiesa universale donando la sua competenza umana, teologica e spirituale alla promozione della vita religiosa e consacrata, anche come Segretario della competente Congregazione. Ha vissuto questi ultimi anni sotto il segno della discrezione, e della generosa amicizia. Fin dalla mia nomina a Vescovo di Treviso mi ha accolto con la fraternità immediata di cui gli sono e gli rimarrò profondamente grato. La Diocesi di Treviso ha motivi numerosi per essergli grata, soprattutto per il suo continuo invito a conoscere e ad amare Gesù Cristo, centro dell’esistenza. Alla sua famiglia e alla famiglia dell’Ordine francescano conventuale esprimo la mia vicinanza e quella di tutta la nostra Diocesi, mentre invito tutti alla preghiera di suffragio».

I funerali saranno celebrati venerdì 28 giugno alle ore 10.30 alla Cattedrale di Treviso, presieduti da Mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia e Presidente della Conferenza episcopale triveneta.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso