È morto il papà del presepio elettronico

VITTORIO VENETO. Si è spento a 87 anni Damiano Francescato. Era famoso per aver creato il primo presepe elettronico. È mancato ieri mattina all'ospedale per l'aggravarsi delle sue condizioni di...

VITTORIO VENETO. Si è spento a 87 anni Damiano Francescato. Era famoso per aver creato il primo presepe elettronico. È mancato ieri mattina all'ospedale per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute. Era conosciuto in tutto il Veneto per la sua opera allestita alla Consolata. Il suo presepe, fuori dal comune,contava più di un centinaio di statuette, 3200 transistor, 280 per la sola capanna. La rappresentazione nacque da un ex voto alla Madonna. Erano gli Anni Quaranta quando il piccolo Damiano vide tornare a casa salvo il padre mugnaio partito in guerra. Da allora la decisione che avrebbe realizzato ogni anno un presepe. Francescato cominciò con le prime figurine ritagliate dai giornali. Poi la frequenza della Scuola Radio Elettra di Torino. Con l'elettronica diede così movimento alle sue statuine. «Per lui il presepe era il suo terzo figlio», racconta la nuora del pensionato. Il presepe elettronico nacque negli Anni Sessanta allestito nella trattoria che gestiva a Meschio per poi trasferirsi negli Anni Novanta alla Consolata. I funerali del pensionato saranno celebrati domani alle ore 15 nella parrocchia di Meschio. Damiano Francescato lascia i figli Mario e Gloriana.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso