E' morto a 90 anni il pittore Luigi Cillo

Maestro del naturalismo, era ricoverato al Cesana Malanotti. L'addio giovedì a Cappella
L’artista Luigi Cillo, pittore, scultore e ceramista di fama
L’artista Luigi Cillo, pittore, scultore e ceramista di fama
 
CAPPELLA MAGGIORE.
E' scomparso a 90 anni Luigi Cillo, il pittore dal sapido naturalismo. Così era definito dai critici l'artista originario di Cappella Maggiore morto ieri mattina al Cesana Malanotti. I funerali dell'artista si terranno giovedì alle 15.30 nella parrocchiale di Cappella.
 Luigi Cillo si è spento ieri mattina alle 11.30 tra le braccia dell'amico Maurilio Ceschin che lo ha seguito negli ultimi vent'anni. Da tempo era malato. A complicare il quadro clinico una brutta caduta avvenuta nella sua casa di Colle Umberto qualche mese fa. L'artista si era rotto il femore e aveva avuto una emorragia al capo. Trasportato con l'elicottero all'ospedale di Treviso era stato salvato. Superata la fase critica era stato ricoverato al Cesana Malanotti dove purtroppo la malattia ha avuto il sopravvento. Con la scomparsa di Luigi Cillo se ne va una delle massime figure del panorama artistico nazionale del '900. Presente quattro volte alla biennale di Venezia, ha anche rappresentato l'Italia alla Biennale di San Paolo del Brasile. Diplomato all'Accademia delle Belle Arti di Venezia, ha partecipato a oltre duecento mostre in Italia, Europa, America e Australia. Affreschi, oli, incisioni, ceramiche, vetri, sculture in bronzo e terracotta sono conservate in collezioni pubbliche e private di tutto il ilmondo. «Con Cillo - spiega il critico Giorgio Mies - se va uno dei maestri della pittura veneta. Era un artista di straordinaria versatilità».  Molte sue opere sono conservate nelle chiese vittoriesi. I bassorilievi e la Via Crucis nella parrocchiale di Costa. Santi Pietro e Paolo ospita la pala della Crocifissione e la vetrata. Porta la firma dell'artista anche l'Ascensione nella chiesa di Cappella Maggiore e l'Ultima Cena sul Menarè. Le ultime mostre dedicate all'artista l'anno scorso a Cappella Maggiore, Colle Umberto e Pieve di Soligo. Cillo avrebbe compiuto 91 anni il 21 ottobre. Lascia il figlio Diego.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso