E-book gratis e libri a domicilio dalle biblioteche

Montebelluna

I libri arrivano direttamente a casa, basta fare una telefonata in biblioteca. A Giavera hanno infatti deciso di riaprire con questa modalità l’attività della biblioteca comunale: chi desidera avere a casa dei libri da leggere telefona in biblioteca negli orari di servizio, indica quali libri vorrebbe, la bibliotecaria prepara il pacchetto e a recapitarlo a domicilio provvedono poi i volontari della protezione civile, che già svolgono varei altre consegne a domicilio.

Modalità diversa scelta invece dalla biblioteca di Montebelluna: ha messo a disposizione di tutti gli utenti della biblioteca di Montebelluna e della rete BAM 35mila e-book. È questo il servizio attivato in questi giorni dalla biblioteca di Montebelluna mettendo gratuitamente a disposizione dei propri utenti la piattaforma web MLOL. Il Comune di Montebelluna aveva deciso di investire su tale piattaforma già prima dell’emergenza sanitaria e ora si rivela utilissima. Collegandosi alla piattaforma bam.medialibrary.it gli iscritti alla biblioteca potranno accedere da casa 24 ore su 24, sette giorni su sette, 365 giorni l’anno a oltre 35 mila e-book, dai maggiori best seller del momento alla saggistica divulgativa, dalla letteratura per bambini e ragazzi alla narrativa di qualità. Per attivare il servizio è sufficiente inviare una mail a helpdesk@bibliotecamontebelluna.it indicando il proprio numero di tessera. Anche chi non ha ancora la tessera della biblioteca comunale di Montebelluna o di una delle biblioteche della rete BAM, potrà accedere al servizio in attesa di perfezionare l’iscrizione quando il servizio riaprirà: in questo caso è necessario mandare una mail all’indirizzo helpdesk@bibliotecamontebelluna.it allegando la foto di un documento di identità e il codice fiscale. —

e.f.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso