Bazar della droga in casa, arrestato operaio di 24 anni

I carabinieri di Vedelago hanno messo le manette al giovane residente a Santa Giustina in Colle. Denunciato, assieme a un’altra persona, per la rapina a due ventenni avvenuta a Castelfranco a novembre 2024

La droga sequestrata
La droga sequestrata

Nella mattinata del 24 gennaio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in collaborazione con la Stazione di Vedelago, hanno arrestato un giovane operaio ventiquattrenne, originario della Romania e residente a Santa Giustina in Colle, già noto alle forze dell’ordine, in seguito a una perquisizione domiciliare delegata dall’Autorità Giudiziaria.

L’operazione ha portato al sequestro di:

- 425 grammi di marijuana;
- 47 grammi di cocaina suddivisa in 7 involucri;
- 140,30 grammi di hashish suddivisa in 5 involucri;
- 4 bilancini di precisione e materiali per il confezionamento di stupefacenti;
- una pistola semiautomatica con matricola abrasa, munita di caricatore e 3 proiettili;
- 4.520 euro in contanti, parte dei quali macchiati da sistemi antifurto per bancomat.

Tutto il materiale è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Contestualmente, è stato denunciato in stato di libertà un ventiduenne residente a Loreggia, anch’egli già noto alle autorità, per il coinvolgimento in un episodio di rapina avvenuto due mesi prima.

Le indagini hanno infatti collegato i due uomini a una rapina verificatasi la notte del 12 novembre 2024 in via Poisolo a Castelfranco. In quell’occasione, due studenti ventitreenni furono avvicinati e minacciati da quattro uomini armati di coltello. Il bottino era stato di giubbotto griffato e di un paio di cuffie auricolari. Sebbene i giovani non riportarono ferite, il danno stimato fu di circa 400 euro.

Il ventiquattrenne arrestato è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Padova, dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le indagini proseguono per identificare ulteriori responsabili e accertare eventuali legami con altre attività illecite.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso