Dopo 12 anni, la nuova palestra scolastica

MOTTA. Dopo dodici anni di attesa è stata inaugurata la palestra della scuola ISISS Antonio Scarpa di Motta di Livenza.
Un edificio all'avanguardia, con un sistema di riscaldamento a pavimento che vede la presenza di pannelli fonoassorbenti, in modo da migliorare l'acustica della struttura e pannelli fotovoltaici sulla copertura, per rendere l' edificio del tutto autonomo e soprattutto a basso consumo. Un progetto ideato ancora nel 2005 con l'accordo di programma e che ora ha preso finalmente vita.
Una struttura che presenta un campo di gioco regolamentare di pallacanestro e di pallavolo, gli spogliatoi, con docce e servizi igienici, una zona per il servizio sanitario e le visite mediche, un deposito attrezzi e materiali vari e due locali tecnici per l'alloggio di impianti elettrici e meccanici.
All'interno dell'edificio è stata ricavata una zona adeguata per l'inserimento di una parete di roccia per le attività di arrampicata. Le dimensioni dei campi da gioco sono progettate in modo che in futuro si possano collocare delle tribune mobili, per assistere agli avvenimenti sportivi con una capacità stimata di circa 164 persone. L' opera, per un importo complessivo di 2,1 milioni di euro, rientra nel "Piano Straordinario per gli edifici scolastici": ha ottenuto un finanziamento dalla Regione pari a 1,9 milioni, 94 mila dalla Provincia e 100 mila dal Comune. «Lo sforzo e l'impegno da parte del Comune di Motta di Livenza di questi tempi, non è stato facile per gli ingessati bilanci dei Comuni» afferma il sindaco Paolo Speranzon. All'inaugurazione erano presenti, oltre alle classi dell'Istituto ISISS Antonio Scarpa: Liviana Da Re, Dirigente Scolastica, Vanna Sandre dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Ugo Ganz Ingegnere progettista, che fin dal 2005 ha seguito il progetto, Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso, Domenico Presti Consigliere Provinciale, Cristiano Corazzari, Assessore Regionale allo Sport, il Sindaco Paolo Speranzon e il Monsignor Vittorio Battistella che ha benedetto l' edificio.
Il Sindaco Speranzon ha dichiarato: «Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, un vero e proprio lavoro di squadra. Il percorso per certi versi è stato lungo, ma ci abbiamo sempre creduto, benchè gli ostacoli siano stati tanti. Il contributo della Regione è riuscito a smuovere la situazione, siamo molto felici di poter dare alla comunità scolastica e sportiva di Motta questo spazio. Le nostre società sportive crescono di giorno in giorno, si prendono cura dei nostri giovani , abbiamo cercato di dargli gli strumenti migliori per continuare il proprio lavoro».
Gloria Girardini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso