Dolomite agli svizzeri «Ma la sede resta qui»
MONTEBELLUNA. Dolomite, il più storico tra i marchi del distretto dello sportsystem, sta per diventare svizzero. Tecnica Group, dopo una lunga serie di trattative avviate e arenate, conferma la sottoscrizione di un contratto preliminare, destinato questa volta a diventare presto definitivo. Gli acquirenti saranno gli svizzeri della Scott Sports, un gruppo dal marchio affermato e conosciuto soprattutto per le biciclette dal manubrio aerodinamico che fecero vincere il Tour de France a Greg LeMond. L’operazione - di cui non è stato reso noto il valore (ma le indiscrezioni parlano di una cifra vicina ai sei milioni di euro) – dovrebbe concludersi nel giro di poche settimane, a conclusione di una brevissima due diligence che le parti hanno deciso di avviare.
Dolomite, nata nel 1897 dall’intuizione di Giuseppe Garbuio, è uno dei marchi storici del distretto di Montebelluna. Il suo nome è legato soprattutto agli scarponi usati dalla spedizione italiana che, nel 1954, conquistò il K2. E ai primi piumini – rigorosamente di piuma d’oca cinese – realizzati dal marchio. Gestita per molti anni da Gianni Munari, genero del fondatore, e dalla moglie Edda, l’azienda di Montebelluna fu acquistata dall’industriale Franco Vaccari, che la portò in dote a Tecnica Group nel 1998. Per Tecnica la cessione del marchio conferma la strategia di focalizzazione del gruppo industriale di Alberto e Giancarlo Zanatta sui marchi tradizionali di Giavera, soprattutto Tecnica, Moonboot e Lowa, che continua a dare molte soddisfazione.
Nel corso degli ultimi 5 esercizi - informa una nota – Dolomite ha duplicato fatturato e punti vendita fino ad arrivare ai 18 milioni di euro previsti nel 2015 (dei quali oltre il 60% realizzati all’estero) attraverso una rete di oltre 1.500 clienti. «Sono molto felice di poter realizzare questa operazione – commenta Beat Zaugg, ceo di Scott Sports – grazie alla collaborazione di Alberto e Giancarlo Zanatta, che hanno creduto in Scott Sports e nella sua capacità di sviluppare ulteriormente il marchio Dolomite in tutto il mondo mantenendone l’identità e le origini. È una sfida che Scott Sports affronta con grande entusiasmo, e siamo certi che ci siano tutte le condizioni perché ciò possa realizzarsi». «Tutto il nostro team è eccitato per le prospettive di sviluppo che questa operazione apre al nostro marchio» ha aggiunto Marco Zaja, business unit director di Dolomite «la visione condivisa con Scott sul ruolo che avrà il marchio ed il mantenimento sia del team che della sede nel montebellunese sono una garanzia di coerenza del lavoro svolto finora. Ringrazio gli azionisti di Tecnica Group per aver creduto nel marchio e nelle persone che ci lavorano». Alberto Zanatta, Presidente di Tecnica Group, aggiunge: «Siamo orgogliosi di aver rilanciato un marchio come Dolomite mettendolo nelle condizioni migliori per esprimere il suo enorme potenziale. Siamo convinti che la nuova proprietà saprà valorizzare il lavoro fatto e assicurare la continuità di un percorso di crescita costante che il marchio ha dimostrato di saper costruire». (d.f.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso