Docg, Tormena brinda a Col San Martino

I premiati della mostra a Col San Martino
FARRA DI SOLIGO.
E' l'azienda agricola di Angelo Tormena la trionfatrice della 55esima mostra del Valdobbiadene Docg di Col San Martino. La cantina di Colbertaldo si è aggiudicata sia il superpremio della Pro Loco di Col San Martino per i migliori spumanti, sia il trofeo Banca Prealpi per i migliori vini della tradizione (secco e amabile). Queste tutte le aziende agricole premiate con la caratteristica targa bronzea realizzata dallo scultore del vento Carlo Balljana. Categoria spumanti «dry»: Malibran di Maurizio Favrel di Susegana (primo posto), casa vinicola Merotto di Col San Martino (secondo), Roccat di Clemente e Manuel Codello di Valdobbiadene (terzo). Spumanti «extra dry»: Borgo al Col di Follina, Leonardo Ronfini di Col San Martino, Moncader di Luciana Fabrin di Combai. Spumanti «brut»: Villa Sandi di Crocetta del Montello, Andreola di Col San Martino, Angelo Tormena di Colbertaldo. Vino «secco»: Angelo Tormena di Colbertaldo (targa d'oro), Casa dei Spada di Andrea Spada di Guia (targa d'argento), Valter Miotto di Colbertaldo (targa di bronzo). Vino «amabile»: Mianet di Roberto Vettorello di Bigolino (targa d'oro), Frozza di Colbertaldo (argento), Mario Matio di Mauro Pederiva Mauro di Guia (bronzo). «Ad un anno dal passaggio del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene alla Docg possiamo fare i primi bilanci - afferma il presidente della Pro Loco di Col San Martino, Stefano Pola - bilanci positivi, nonostante la crisi, perché la nostra denominazione vede rafforzata la sua posizione sul mercato. In questo momento è fondamentale che produttori, vinificatori, cantine, enti e tutti i soggetti coinvolti collaborino per tutelare prodotto e territorio». (g.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video