Distributore di gel a pedale per combattere il Covid-19
istrana
Nasce a Treviso il primo dispenser no-touch d’Italia. L’ha brevettato la società Saving Lights di Istrana, azienda che si occupa di consulenze sul risparmio. Saving Tower Pro, questo il nome dell’apparecchiatura, realizzata in acciaio inox, si adatta a qualsiasi tipo di utilizzo e, a differenza di altri dispenser in commercio, permette l’erogazione di liquido senza l’utilizzo di energia. È sufficiente infatti un tocco con il piede per far erogare qualsiasi prodotto, e ovviamente in questo momento il dispenser è riempito di gel igienizzante.
La torre della Saving Lights nasce infatti per l’emergenza Covid ma, vista la sua duttilità è pronta ad adattarsi a più utilizzi. Moltissimi sono già i contatti sia con amministrazioni pubbliche, per l’installazione in strutture scolastiche, centri storici, luoghi di interesse, sia con realtà legate al turismo balneare. Saving Lights, ad esempio, sta lavorando assieme alla Federconsorzi Arenili di Jesolo, per l’installazione della speciale colonnina ad ogni accesso al mare della località turistica. Ma non è escluso che il distributore possa avere pure un utilizzo innovativo, come la distribuzione di acqua santa all’ingresso delle chiese. «Volevamo realizzare una colonnina igienizzante diversa, che superasse tutte le problematiche ormai riscontrante quotidianamente, come sensori guasti o gel esauriti» dice Antonio Paolicelli, titolare di Saving Lights che ha progettato l’opera assieme a Pcm srl e Fasolo antinfortunistica, entrambe di Paese, «questa partnership ci ha permesso di creare un prodotto che si adatta a tutti i settori, resistente all’azione degli agenti atmosferici, ancorabile al suolo e sigillata per evitare manomissioni e furti. La sua capacità ci permette di cancellare ogni tipo di manutenzione o comunque di continuare azioni di ricarica». Il dispenser – che sul mercato ha un costo finale di circa 300 euro e può essere noleggiato – può contenere tra i 25 e i 30 litri di liquido. —
Alessandro bozzi valenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso