Dispositivo in auto per schermare il telelaser: multato

PAESE. Scoperto dai vigili della polizia locale del Camposampierese un dispositivo elettronico nascosto sotto il paraurti dell’auto, in grado di schermare il veicolo dal rilevatore di velocità. Una...

PAESE. Scoperto dai vigili della polizia locale del Camposampierese un dispositivo elettronico nascosto sotto il paraurti dell’auto, in grado di schermare il veicolo dal rilevatore di velocità.

Una pattuglia del Nucleo operativo di sicurezza stradale, durante un controllo di velocità a Loreggia tramite una postazione telelaser dotata di telecamera digitale, ha notato qualcosa di strano in un’auto in avvicinamento, risultata poi condotta da un quarantenne di Paese: il telelaser puntato sull’auto in arrivo, nonostante ripetuti tentativi, non forniva le consuete rilevazioni di velocità.

La vettura è stata quindi fermata e sottoposta a un’accurata ispezione da parte di un agente specializzato in materia, in seguito alla quale è saltato fuori l’apparecchio elettronico nascosto sotto il paraurti, in grado di annullare la rilevazione di velocità. «Queste centraline elettroniche, vietate dalla legge si trovano facilmente su internet e non è la prima volta che dispositivi di questo tipo vengono scoperti all’interno di auto o camion», conferma il comandante dei vigili Walter Marcato.

Il conducente si è giustificato dichiarando agli agenti di non essere a conoscenza della presenza dello strumento nell’auto, a suo dire, acquistata da poco. La giustificazione non gli ha risparmiato tuttavia una sanzione di 760 euro, oltre al sequestro dell’apparecchio che rende invisibile l’auto al telelaser.

Ovviamente, per tentare di evitare le multe salatissime previste dal codice della strada, oltre ai punti decurtati dalla patente, fino ai provvedimenti che vanno alla sospensione o al ritiro della patente, si tentano tutte le strade, ma poi le sanzioni sono davvero pesanti.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso