Dermatologia, sabato 5 maggio a Treviso visite gratis

La cura dei possibili problemi della pelle passa attraverso prevenzione e diagnosi precoce: il 5 maggio farà tappa anche all'ospedale Ca’ Foncello di Treviso la Campagna nazionale di sensibilizzazione sull'HS

TREVISO. La cura dei possibili problemi della pelle passa attraverso prevenzione e diagnosi precoce: sabato 5 maggio farà tappa anche all'ospedale Ca’ Foncello di Treviso la Campagna nazionale di sensibilizzazione sull’idrosadenite suppurativa “Che nome dai alle tue cisti?” .

Nel reparto di Dermatologia del Ca’ Foncello di Treviso, sarà possibile partecipare a visite dermatologiche di screening gratuite previa prenotazione. La struttura, diretta dal primario Alessandro Gatti, sarà quindi a disposizione di chi soffre di HS, In loco i pazienti potranno usufruire di una visita gratuita (comunicando la propria adesione al numero 392 8077216 che è attivo dalle 9 alle 17).

L’HS (idrosadenite suppurativa) è una malattia cronica della pelle che si manifesta con la formazione di cisti e lesioni dolorose nella zona ascellare, inguinale e in altre zone specifiche del corpo. Dal momento che il quadro clinico non è sempre facile da riconoscere, la diagnosi precoce è fondamentale per evitare la progressione verso forme invalidanti della malattia. L'Usl 2 aderisce all'iniziativa per lanciare un importante messaggio di salute alla popolazione.

L’idrosadenite suppurativa è quindi una malattia cronica della pelle, da cui dipende anche la formazione di noduli sottocutanei che possono essere molto dolorosi e capaci, con il tempo, di provocare ferite cutanee dalle spiacevoli conseguenze.


 

Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso