Dentro al Gris anche un centro sollievo

Patto con l’associazione Il Pesco, che aprirà uno spazio anche a Preganziol. Il Leo Club consegna un contributo per l’attività

MOGLIANO. «Ci piace pensare che la nostra associazione rappresenti il primo tassello della futura cittadella della salute al Gris».

Giuliana Tochet, presidente dell'associazione "Il Pesco" rilancia un tema che sembra scomparso dai radar della politica moglianese da ormai parecchi mesi. L'ex consigliera comunale ha pronunciato queste parole ieri durante la conferenza stampa con cui è stata ufficializzata, da parte del Leo Club di Mogliano, una donazione di 1503,49 euro in favore dell'associazione di promozione sociale, nata due anni fa. Di cosa si occupa il Pesco? «Offre assistenza ai malati di Alzheimer e ai loro famigliari» spiega Giuliana Tochet «e lo fa da due anni con una costante crescita in termini di servizi, persone seguite, volontari e iniziative».

Ultima notizia in ordine di tempo riguarda l'ampliamento del "centro sollievo" anche ai cittadini del comune di Preganziol. «Il servizio viene realizzato in convenzione con l'Ulss 9 e con il contributo della Regione Veneto, che ci ha accreditati» spiega Giuliana Tochet «è recente l'accordo per includere ospiti anche dal vicino comune di Preganziol». Ad essere più significativo che mai, in questo caso, è però il luogo. La sede di queste attività è il piano terra della barchessa est di Villa Torni, all'interno del vasto compendio dell'istituto Gris. «Grazie all'accordo e alla sintonia con il direttore Annalisa Basso, sono molti gli spazi di questa struttura che teniamo in vita» spiega Tochet illustrando i vari progetti dell'associazione «c'è il Caffè Alzheimer, c'è l'assistenza offerta durante i giorni feriali ad una ventina di ospiti con oltre 30 volontari coinvolti, ci sono i laboratori artistici del progetto ricrearti, curato da Debora Basei, la rinascita delle serre grazie all'orticultura di Ennio Pettenò, i progetti di lettura condivisa per persone anziane dagli 83 ai 91 anni, c'è il progetto musica curato da Enzo Ponchiroli». Hanno dimostrato grande sensibilità nei confronti del lavoro svolto dall'associazione Il Pesco anche i Leo Club di Mogliano che hanno trovato un modo originale di fare beneficienza: «Abbiamo coinvolto lo chef del DoubleTree Hilton Hotel di Mogliano» spiega il presidente Luca Pozzato in foto assieme al vice Giovanni Marton «e sabato primo ottobre con un nostro banchetto in piazza abbiamo raccolto contributi offrendo le sue prelibate opere di pasticceria». Con la ragguardevole somma raccolta, che si aggiunge ad una cena di beneficenza promossa dal Tennis Club Mogliano, l'associazione acquisterà un mezzo (una fiat Multipla) per agevolare gli spostamenti delle persone assistite. È intervenuto alla cerimonia ufficiale di consegna del contributo, svoltasi ieri mattina al Gris, anche il responsabile del personale dell'istituto Ugo Rossi, che ha commentato positivamente la collaborazione.

Matteo Marcon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso