Dario, l’ex direttore dell’Usl al vertice della sanità umbra
Claudio Dario, ex numero uno dell’Usl di Treviso, è il nuovo direttore generale della sanità e del welfare della Regione Umbria.
Lo ha scelto l’assessore Luca Coletto, già sottosegretario alla Sanita del primo governo Conte, già assessore di Luca Zaia in Veneto dal 2010 al 2018, di recente nominato assessore regionale alla Sanità della Regione Umbria.
Dario, oggi direttore sanitario a Trento, sarà quindi il braccio destro di Coletto, ruolo equipollente a quello di Domenico Mantoan in Veneto.
Dario è originario di Conegliano e ha studiato a Padova, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia. Dal 1992 al 1995 è stato vice direttore sanitario dell’Ospedale di Treviso nell’allora azienda Usl 10, dal 1995 al 2002 ha lavorato come direttore medico nella stessa struttura, per poi - dal 2001 - rivestire l’incarico di direttore del Dipartimento di direzione ospedaliera.
Rapidissima l’ascesa ai vertici della Usl. Il primo gennaio 2003 è stato nominato direttore generale dell’Usl 9 di Treviso (oggi confluita nell’Usl 2), che ha diretto per due mandati consecutivi. Negli ultimi otto mesi del 2012, inoltre, gli è stato affidato lo stesso incarico ad interim anche per l’Usl 7 di Pieve di Soligo.
Quindi l’esperienza a Padova, come direttore generale dell’azienda ospedaliera dal 2013 al 2015. Dal primo gennaio 2016 è stato scelto come direttore generale dell’azienda sanitaria di Padova e commissario delle aziende Usl 15 di Cittadella e Usl 17 di Monselice.
La scelta di Dario è stata ufficializzata sabato mattina a Perugia, dove si è riunita la giunta regionale, dopo le quasi quattro ore di riunione di venerdì pomeriggio, con all’ordine del giorno soprattutto il dossier relativo alla nomina dei quattro “super direttori”, in sostituzione degli attuali.
Il neo assessore Luca Coletto ha voluto quindi portare un suo uomo strappandolo dall’Asl di Trento, scelta che non è stata priva di tensioni. Ora Dario dovrà ottenere il prima possibile il nulla osta al trasferimento dall’azienda sanitaria trentina. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso