Dal gospel al pop, così si canta il Natale

Dal gospel ai canti popolari, passando per a Mozart e l'immancabile “Astro del ciel”. Natale è alle porte: concerti nelle chiese e nei teatri scandiscono l'avvicinarsi della ricorrenza. La scuola “Singers Melody” offrirà stasera “Sogni di Natale”: l'evento gospel del teatro Aurora, a Treviso, inizierà alle 20.45 e avrà come interprete d'eccezione Benedetta Caretta del programma tv “Io Canto”. Ma si esibirà anche il coro “Getsemani” e si raccoglieranno fondi (onlus Sogni) per i bimbi affetti da patologie oncologiche: ingresso 8 §, ridotto 5 §. Rimanendo nel capoluogo, il sabato sera (20.45) della chiesa di S. Maria del Rovere verrà allietato dalle melodie del coro filarmonico “Sante Zanon”: “Arriva... il Natale” con direttore e voce solista Koo Hyeon Jeong e all'organo Ilaria Valent. A San Francesco, con medesimo orario, classico repertorio natalizio con il coro “Stella Alpina”. A San Gregorio, ore 20.45, letture e musiche popolari inglesi con le “Jupiter Voices”. La rassegna Asac “Dall'alto una Stella...” farà tappa a Sant'Antonino con i cori “Genzianella”-“La Gioiosa” di Roncade e “San Lorenzo” di Farra. Spostandoci in provincia, da non perdere, ad Asolo, il concerto del “Clarinettensemble”: a palazzo Beltramini, domani, alle 20.30, tributo, fra gli altri, a Mozart e Gershwin. Quindici esecutori diretti da Roberto Scalabrin dialogheranno con la poetessa Catia Carlon. Ma l'attesa per le festività è impreziosita anche dai concerti del coro “Col di Lana”: stamane, alle 11, a Vittorio Veneto, “Natale a scuola” all'elementare Foscolo; in serata, alle 20.30, la chiesa arcipretale di Tarzo ospiterà anche le voci del teatro Orazero. All'Accademico di Castelfranco, ore 20.45, vetrina invece per il “Faccin” di Trevignano e la Filarmonica di Cornuda diretti da Lino Pizzolato e Renzo Gallina. Atmosfera natalizia pure a Fontane di Villorba, dove si esibiranno la corale “Santa Maria Fontanis” accompagnata dall'organista Giovanni Zaniol, e il coro femminile “El Scarpon del Piave”. A Castelbrando, alle 18, nella settecentesca chiesetta di San Martino, un concerto inedito in concomitanza con i mercatini del teatro Tenda. Si farà beneficenza all'Accademia di Conegliano: alle 21, “Eccegratum” (90 giovani veneti) per gli “Amici di Diego”. Domani i canti della tradizione con “Ave Plavis” al tempio di Ponte della Priula (ore 16) e “Imt Vocal Project” a palazzo Piva di Valdobbiadene (alle 18).
Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso