Dal cimitero spariscono le ceneri del caro estinto

Carbonera, giallo sulle responsabilità del grave episodio. Claudio Maso: "Chiarire quello che è davvero successo"
La famiglia di Vascon si era accorta della sparizione delle ceneri qualche mese fa
La famiglia di Vascon si era accorta della sparizione delle ceneri qualche mese fa

CARBONERA. Ceneri scomparse, il caso finisce all’attenzione del consiglio comunale. Claudio Maso, consigliere comunale della civica Cambia con Noi, ha presentato un’interrogazione in cui chiede al sindaco «come possa essere accaduto un tale increscioso episodio e quali provvedimenti intenda assumere a tal proposito, ritenendo doverosa una risposta credibile per l’accaduto». I fatti risalgono allo scorso autunno. È in quel periodo che il Comune ordina a una famiglia di Vascon di estumulare la salma del padre e dei nonni dalla tomba di famiglia. Nulla di strano; è una procedura normale che avviene ad una determinata scadenza. I resti dei nonni vengono messi in una cassetta, mentre la salma del padre viene cremata. Ma le ceneri spariscono, non vengono mai consegnate e nemmeno posizione in un altro loculo.

Tra l’altro la famiglia ha scoperto dell’incidente mentre assisteva alla collocazione dei resti dei nonni in un altro loculo nel cimitero di Vascon. Avrebbero dovuto esserci anche le ceneri del padre, ma così non è stato. La donna a quel punto ha scritto al Comune lamentandosi dell’accaduto, e chiedendo spiegazioni. Ma il problema non è stato risolto. Va detto che il Comune di Carbonera ha una responsabilità solo parziale sull’accaduto. Il servizio di estumulazione è infatti gestito dalla Contarina, che avrebbe smarrito le ceneri del padre della donna coinvolta. Un incidente quanto mai spiacevole, visto che ora la donna non ha una tomba in cui piangere il padre. Ma a quanto si apprende non è nemmeno chiaro in quale fase sia stato commesso l’errore che ha fatto smarrire le ceneri. Una spiegazione che in ogni caso difficilmente allevierebbe il dolore della famiglia.

Il consigliere della civica Cambia con noi Claudio Maso ha voluto dunque chiedere ufficialmente spiegazione al sindaco, e anche sapere se perlomeno l’amministrazione comunale e la Contarina si siano scusati con la famiglia colpita dallo spiacevole episodio. Maso ha inoltre allargato l’interrogazione alla gestione dei cimiteri di Carbonera, chiedendo se esista un «referente dell’amministrazione comunale per la gestione delle aree cimiteriali», e una sorta di bilancio dei campisanti: disponibilità, eventuali progetti di ampiamento e costi. Il caso, insomma, è destinato a fare ancora discutere.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso