Da Vazzola alla Champions League: Maeg costruirà lo stadio dell’Atalanta

VAZZOLA. Colpo da Champions League per la Maeg, ditta di costruzioni con sede a Vazzola: l’azienda si è aggiudicata la commessa per la costruzione del nuovo stadio dell’Atalanta. La squadra bergamasca dal prossimo turno di campionato giocherà infatti sul neutro di Reggio Emilia per consentire alla Maeg - e alle altre aziende - di completare la ristrutturazione del vecchio “Atleti azzurri d’Italia”, la cui (parziale) demolizione è iniziata in questi giorni.
Maeg ha ottenuto l’incarico per progettazione, fornitura e posa in opere delle strutture metalliche dello stadio; il valore della commessa è di 9,5 milioni di euro ed è previsto l’impiego di 3.480 tonnellate di acciaio per una capienza finale di 24 mila posti, di cui 18 mila a sedere. I lavori saranno consegnati in due fasi: entro settembre 2019 ed entro settembre 2020.
Oltre a ponti ed edifici civili, dal 1978, anno di fondazione, la società della famiglia Ortolan realizza nel mondo stadi di calcio applicando, caso per caso, la metodologia più adatta. «Noi consegniamo ai nostri committenti» spiega Alfeo Ortolan, fondatore e presidente di Maeg, «lavori fortemente caratterizzati dal Made in Italy.
I singoli pezzi sono fabbricati nei nostri stabilimenti tra Veneto e Friuli, premontati e collaudati in fabbrica. Le commesse includono, oltre alla fornitura e la posa in opera, anche il progetto costruttivo e spesso quello esecutivo in ottemperanza al progetto architettonico che costituisce la base per la gara.
È in particolare in questa fase creativa che vengono esaltate le competenze sia tecniche che di gusto italiano della nostra azienda». Il 16 maggio sarà inaugurato un altro impianto firmato Maeg: lo stadio Al Wakrah di Doha in Qatar, 40 mila posti a sedere.
Mentre è in corso di ultimazione anche il cantiere del complesso Sportivo d’Olembre a Youndé in Camerum, 65 mila posti a sedere e l’impiego di 8 mila tonnellate di acciaio. Il valore della commessa è di circa 43 milioni di euro per un impianto con un hotel, un centro commerciale, palestre e piscine, oltre al campo di calcio.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso