Da Renato il regno della gola

Pastiera, gelati e brioche al Kamut nel salottino di via Toniolo a Treviso
SPARVOLI TREVISO PASTICCERIA GELATERIA ''DA RENATO'' IN VIA TONIOLO,13, IN FOTO I TITOLARI MARIAGRAZIA E RENATO
SPARVOLI TREVISO PASTICCERIA GELATERIA ''DA RENATO'' IN VIA TONIOLO,13, IN FOTO I TITOLARI MARIAGRAZIA E RENATO

Pastiera napoletana, Sacher e Charlotte, Millefoglie con inimitabile crema Chantilly. Brioche dolci e salate, ma anche gelati di riso e soia. I clienti più affezionati sanno che con torte e dolci possono andare sul sicuro, deliziando il palato. Per apprezzare la pasticceria “Da Renato”, occorre andare a Treviso, in via Toniolo, vicino a piazza Borsa. Aperta dal luglio 2004, è anche caffetteria e gelateria. Titolare è Renato Bortolato, affiancato dalla moglie Maria Grazia e dalle collaboratrici Mariangela e Melita. Si possono degustare, tutti i giorni, prelibati biscottini alla marmellata o coppette di gelato alla cassata, specialità della casa: orario continuato, dalle 7 alle 21. «Un ambiente simpatico, persone gradevoli e ottima pasticceria», rimarca Sonia, habitué del bar. Nella graduatoria parziale del nostro concorso “Vota il tuo bar”, hanno meritato il posto numero 18. Signorile il salottino, alla mano il bancone all’ingresso. Si punta su dolce e salato, per accompagnare cappuccino o macchiato, aperitivo o superalcolico. Svariati tipi di brioche, anche piccole: integrali, alla farina di kamut, ai cereali, con marmellata o salate. Ampia la varietà di paste: «Non trovate sempre le stesse, cambiamo, il giro è continuo», racconta Renato. Dai biscotti alle pastine di riso, dalle sfoglie alla crema alle fette di dolce. Fiori all’occhiello? Pastiera napoletana, torta Zurigo, dolci con ricotta e uvetta, strudel e fregolotte (morbidissime e con mandorle tostate). E poi le focaccine, perfette per colazione. Il salato? Un menù variegato di snack, da pizzette a salatini, da brioche al prosciutto a tostoni al forno.

«Prodotti salati comunque più vicini al concetto di pasticceria. Paste e dolci sono freschi di giornata: se avanza qualcosa, lo diamo in omaggio la sera ai clienti amici», spiega Renato, che non lesina battute e scherzi con i frequentatori del locale. Particolare l’offerta dei gelati, pensati anche per intolleranti e diabetici. Il titolare ne fa alla soia e di riso, tutti i gusti alla frutta sono senza latte. Non si usa saccarosio, ma fruttosio: «E così gli zuccheri vengono assunti più lentamente e meglio dal fisico, senza causare subito il picco di glicemia», precisa Renato. Che realizza pure dolci su ordinazione, incluse torte nuziali, preparando, all’occorrenza, buffet e rinfreschi. Facciamo Charlotte e Millefoglie, comunque tutte le torte classiche». Infine, i ringraziamenti: «Alla clientela, di fiducia e anche distinta, dai giovani agli anziani. Già contento per la classifica, ma non la rincorro».

Mattia Toffoletto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso