Da Orsago a Vienna: la storia di Christian, a 12 anni al balletto dell’Opera

Già a 2 anni insisteva con la mamma per poter danzare. All’ultima selezione ha superato altri cento candidati

ORSAGO. Da Orsago a Vienna per inseguire il sogno della danza: è la splendida avventura del quasi tredicenne Christian Falcier, che a settembre inizierà a frequentare la Scuola di Balletto dell'Opera di Vienna. È ad appena 2 anni che il piccolo di Orsago scopre la passione per la danza. Chiede alla mamma di potersi esercitare, ma in famiglia nessuno ha esperienza di danza, all’inizio la richiesta cade nel vuoto. Christian non molla: col passare dei mesi diventa sempre più insistente. E così mamma Samantha, trovato un volantino che pubblicizza una scuola di Sacile, decide di portarlo a vedere una lezione e di parlare con gli insegnanti. Christian ne resta estasiato e subito chiede quando può cominciare a danzare.

Il piccolo viene così inscritto al Ballet Studio di Sacile e sotto l’attento insegnamento di Patrizia Asquini inizia la sua avventura nella danza. Anno dopo anno il giovane talento diventa sempre più bravo, fino a quando, due anni fa, partecipa a Monfalcone al primo concorso della A.E.D, Associazione Europea Danza. E vince subito. La vittoria gli apre le porte per la partecipazione alla finale europea in programma in Francia. Purtroppo a questa il trevigiano non può partecipare per un contrattempo. Nel 2016 Christian torna alla carica e conquista nuovamente la finale europea del prestigioso concorso. In Spagna, a Tarragona, questa volta il trevigiano ci va, eccome.

Lì conquista il secondo posto e una borsa di studio. Nei mesi successivi viene scelto prima dalla Royal Ballet School di Londra per uno stage in quattro tappe tra Livorno e Lucca e vince altre borse di studio. L’ultimo successo è al Concorso Internazionale "Città di Udine", qui un insegnante che fa parte della giuria e che lavora all'Opera di Vienna lo sceglie per una borsa di studio per il summer program di 10 giorni all'Accademia della capitale austriaca. Proprio in quest’occasione Christian viene nuovamente notato e scelto, tra più di cento partecipanti, per far parte della Scuola di Balletto dell'Opera di Vienna, accademia tra le più prestigiose d’Europa.

Dal primo settembre il giovane prodigio della danza farà parte della scuola di ballo e frequenterà la scuola dell’importante istituto di danza. Una strada, quella di Christian, impegnativa e faticosa (tantissime ore di allenamento, sacrifici e sacrifici, feste saltate, uscite con gli amici di scuola ridotte all’osso), ma che grazie alla passione e al sostegno della sua famiglia, sta prendendo la direzione giusta. Per il trevigiano, arriveranno anni di studio e di spettacoli, in una scuola prestigiosa, con l’obiettivo di fare della danza non solo una passione ma anche un lavoro.
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso