Da Leopoli a Treviso: la sede della cooperativa Euro Scout ospita 23 bimbe ucraine

Sono arrivate a Treviso 23 bambine dai 9 agli 11 anni, accompagnate da 6 educatrici dell’Associazione “Plast National Scout Organization of Ukraina”, ospitate nella struttura della Cooperativa Euro Scout

Il gruppo ospitato in questi giorni a Treviso
Il gruppo ospitato in questi giorni a Treviso

TREVISO. Da alcuni giorni, nella “Casa Scout Anna e Franco Feder” in via Borgo Furo a Santa Bona, a Treviso, sventola la bandiera ucraina, oltre a quella tricolore. Lunedì scorso, 4 luglio, è infatti arrivato a Treviso un gruppo di giovani scout provenienti da Leopoli, in Ucrina, che ha percorso 1.300 km per vivere l’esperienza di un campo estivo in un clima di armonia e scambio fraterno.

Sono arrivate a Treviso, quindi, 23 bambine dai 9 agli 11 anni, accompagnate da 6 educatrici dell’Associazione “Plast National Scout Organization of Ukraina”, ospitate nella struttura della Cooperativa Euro Scout, dove fino a domenica 10 luglio saranno impegnate in attività educative e ricreative.

Ricco il programma di ospitalità per questo campo estivo, che ha rappresentato un’importante occasione di scambio culturale: è stata organizzata una visita al centro storico di Treviso, durante la quale le giovani scout sono state ricevute anche dal Vicesindaco Andrea De Checchi, e una giornata a Venezia.

Molto sentito l’incontro e il momento di festa condiviso con la comunità ucraina trevigiana che - assieme alle giovani scout - ha partecipato alla celebrazione della messa per la festa di S.Giovanni (Sv.Ivan) con rito greco-cattolico ucraino celebrata da Padre Mykhaylo Osbm, giunto appositamente da Venezia, presso la chiesa di Santo Stefano. Nella mattinata di domenica 10 luglio, il consigliere comunale Nicola Torresan porterà il saluto dell'amministrazione comunale al gruppo scout prima del loro rientro in Ucraina.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso