Da giovedì mattina il nuovo mercato del contadino

PIEVE DI SOLIGO. Arriva un nuovo mercato a Pieve di Soligo: il mercato “del contadino”, in cui piccoli produttori locali vendono frutta e verdura di loro produzione, e a chilometri zero....
BELLUCO.INTERVISTE MERCATO KM0 CADONEGHE.banco Pedron paolino
BELLUCO.INTERVISTE MERCATO KM0 CADONEGHE.banco Pedron paolino

PIEVE DI SOLIGO. Arriva un nuovo mercato a Pieve di Soligo: il mercato “del contadino”, in cui piccoli produttori locali vendono frutta e verdura di loro produzione, e a chilometri zero.

Appuntamento il giovedì mattina dalle 7 alle 13 (si inizia dopo Pasqua) in piazza Caduti nei lager. Dodici, per ora, i produttori presenti, ma se l’esperimento funzionerà (per ora l’organizzazione copre 12 mesi) il numero degli espositori sarà ampliato. È una piccola rivoluzione per i pievigini, abituati al mercato tradizionale del sabato mattina, che ora potranno contare su un appuntamento in più per acquistare merce di qualità a buon prezzo.

L’idea originaria è stata dell’assessore al commercio Roberto Menegon: «L’obiettivo è valorizzare i nostri prodotti di alta qualità, e avere come espositori sempre più ragazzi del nostro Comune. Più avanti metteremo a disposizione anche qualche posto in più. Un mercato di questo tipo avrà, inoltre, un buon indotto anche per tutte le altre attività commerciali del centro». In vendita solo prodotti di stagione, coltivati nel Pievigino (i primi 12 espositori sono stati scelti dalle associazioni di categoria proprio in base a criteri di vicinanza). Per verificare che davvero si tratti di frutta e verdura locali, chi espone al mercato aderirà a una convenzione in base alla quale si rende disponibile a controlli a campione in azienda da parte di un agronomo (scelto dal Comune, ma pagato dalle associazioni di categoria), che verificherà l’intero processo produttivo. Pur non essendo il primo in Provincia, si tratta della prima iniziativa del genere nel Quartier del Piave. Nelle prossime settimane si vedrà il grado di risposta del pubblico. (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso