Da Dalt lascia Pediatria per Padova

Intanto Benazzi prepara la lista dei nuovi vertici della maxi-Usl. A Treviso Benini in pole per la direzione sanitaria

La professoressa Liviana Da Dalt ha salutato la Pediatria del Ca' Foncello. Dopo cinque anni trascorsi nel reparto trevigiano è passata alla direzione del Pronto Soccorso Pediatrico e Pediatria d'Urgenza dell'ospedale di Padova. «L'esperienza che ho vissuto in Usl 9 mi ha regalato grandissime soddisfazioni. Ringrazio i colleghi per aver lavorato insieme a me in questi anni con l'obiettivo di alzare i livelli di assistenza, l'organizzazione e ammodernare le attrezzature presenti. Sono contenta dei risultati ottenuti», commenta il primario Da Dalt che ieri ha iniziato a prestare servizio nella Clinica Pediatrica padovana.

Il Pronto soccorso di cui gode quest'ultima è una realtà unica in Veneto, capace di gestire 26 mila piccoli pazienti ogni anno, offrendo assistenza ai casi più complessi. Una “creatura” che Da Dalt ha visto nascere e ha contribuito a costruire, passo passo, fino al marzo del 2010 quando è stata nominata primario della Pediatria del Ca' Foncello, succedendo alla dottoressa Silvana Agostini. Nei cinque anni trascorsi nella Marca, la professoressa Da Dalt ha lasciato il segno, rendendo l'ospedale di Treviso ancor più “a misura di bambino”. Portano la sua firma la creazione del Pronto Soccorso pediatrico che permette l'entrata protetta senza sosta nelle sale d'attesa tradizionali. Tra le novità introdotte anche l'installazione di 10 posti letto per il monitoraggio delle funzioni vitali dei baby pazienti. Migliorie che sono state possibili grazie al supporto di singoli e associazioni che hanno sempre sostenuto il reparto. «Voglio ringraziare il territorio che ci ha sempre supportato, tanti i privati che ci hanno teso la mano, come il consorzio “Per mio figlio”. La città di Treviso sente questo reparto come suo e la cosa mi ha resa orgogliosa» continua Da Dalt che, di addio all'Usl 9, non vuole sentir parlare. «Ora torno alla didattica e al Pronto soccorso padovani ma di fatto non abbandono Treviso, il filo diretto con questa struttura che rimarrà, nell'ottica di potersi confrontare e migliorare a vicenda, con uno scambio costruttivo».

Mentre si apre una finestra sul nuovo primariato per la Pediatria del Ca' Foncello, si sussegue in questi giorni i toto nomine dei futuri direttori che affiancheranno il direttore generale Francesco Benazzi nella guida della super Usl della Marca. In tutto nove professionisti, tre dei quali saranno al timone dell'Usl 9 con incarico quinquennale. I rumors danno come favorita per l'azienda sanitaria trevigiana la terna composta da Patrizia Benini che dalla Funzione Ospedaliera passerebbe alla direzione sanitaria. Insieme a lei ci sarebbero altri due trevigiani che hanno affiancato Benazzi durante il mandato all'Usl 15 Alta Padovana: Annamaria Tomasella alla direzione amministrativa e Gianfranco Pozzobon spendibile alla direzione dei servizi sociali.

Altri nomi finiti nella lista dei papabili sarebbero quelli di Maria Grazia Carraro, attualmente alla direzione dei servizi ospedalieri di Conegliano e Vittorio Veneto dopo un passato al Ca' Foncello. Occhi puntati anche su Gian Antonio Dei Tos, ex vertice dell'Usl 7, e Pietro Paolo Faronato, già alla dirigenza dell'Usl di Belluno. Stimata professionista è anche Paola Corziali, direttore sanitario dell'Usl 8 di Asolo che potrebbe avere un posto nella guida della maxi Usl. «Sto ragionando ancora insieme ai colleghi», commenta Benazzi, «ci vorrà qualche giorno, quel che è certo è che verranno scelte le persone migliori da un punto di vista sostanziale».

Valentina Calzavara

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso