«Da 11 anni pratichiamo lo sconto famiglie»
In merito all’articolo «Sconti sulle bollette, Cgil contro Asco e Contarina - Non si dialoga più», pubblicato il 7 dicembre sulla tribuna, Ascotrade precisa quanto segue. Lo sconto famiglie a cui si fa riferimento nell’articolo è un’iniziativa ormai consolidata, arrivata all’11esimo rinnovo. Le aziende Ascotrade, Ascopiave Energie ed Etra Energia, da un anno facenti parte del gruppo Hera, hanno rinnovato il loro impegno nei confronti del territorio, dimostrando la vicinanza alle comunità in cui operano. Nel 2020 è stata messa a disposizione una cifra complessiva di 1. 300. 000 euro a sostegno delle famiglie in difficoltà con la gestione dei pagamenti delle bollette del gas. Un importo più alto rispetto a quello di 1. 200. 000 euro previsto per l’iniziativa nel 2019. L’eliminazione dell’intermediazione dei Caf, come condiviso a inizio anno con i vertici sindacali regionali in occasione del rilancio dell’iniziativa, ha portato due significativi benefici alle famiglie che richiedono lo sconto.
Da una parte, è stata semplificata e potenziata la metodologia di accesso alle agevolazioni, garantendo una gestione diretta delle richieste, utilizzando gli sportelli, il sito internet o gli altri canali di contatto interni alle aziende. Dall’altra, i denari che prima venivano richiesti dai Caf per gestire le pratiche dei cittadini bisognosi, sono stati utilizzati dalle aziende per aumentare il massimale a disposizione delle famiglie; eliminando quindi le risorse assorbite in passato dai Caf, è stato possibile aumentare per il 2020 il plafond complessivo destinato alle famiglie. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso