Cresce del 6% il commercio equo e solidale

TREVISO Registrano un segno positivo gli affari della cooperativa Pace e sviluppo di Treviso. Il bilancio dell'ultimo anno sociale (chiuso il 30 giugno) si chiude infatti con un utile di esercizio di...

TREVISO

Registrano un segno positivo gli affari della cooperativa Pace e sviluppo di Treviso. Il bilancio dell'ultimo anno sociale (chiuso il 30 giugno) si chiude infatti con un utile di esercizio di 5.509 euro, un aumento dei ricavi delle vendite del 6,1% un valore di produzione di 2,2 milioni di euro, in aumento dell'8,2% rispetto all'anno precedente. La cooperativa trevigiana (composta da 12 botteghe, alcune delle quali anche nella provincia di Venezia e Padova) rimane la terza realtà del commercio equo italiano per dimensioni economiche. «Anche quest'anno continuiamo a crescere e a consolidare la sua posizione nel panorama italiano _ dice il presidente Roberto Matterazzo _ Tutto questo in un contesto di crisi economica, di calo dei consumi al dettaglio e di speculazione finanzaria sulle materie prime che non ha risparmiato il commercio equo e solidale. Basti pensare al caffè il cui valore d'acquisto è più che triplicato rispetto a quattro anni fa». Oggi alle 15.30, a Vascon di Carbonera, si terrà l'assemblea annuale dei soci. (l.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso