Controlli Green Pass al mercato di Oderzo dopo l’exploit di contagi. Due banchi chiusi e multati

Controlli della polizia locale a Oderzo. Sanzione di 600 euro anche per il dipendente di un esercizio commerciale
Niccolò Budoia
Il mercato di Oderzo
Il mercato di Oderzo

ODERZO. Due commercianti multati e rimandati a casa, un altro solo sanzionato. È questo il risultato del controllo dei Green pass fatto mercoledì mattina dalla polizia locale in occasione del mercato settimanale. Dei 150 ambulanti arrivati in città, solo due non erano in regola con le disposizioni governative volte alla gestione della pandemia.

“Qr code”

I vigili comandati da Andrea Marchesin hanno scansionato il codice Qr di tutti gli esercenti, trovando sprovvisti di Green pass i due titolari di una bancarella: entrambi sono stati multati e costretti a chiudere la loro attività per la giornata di ieri come previsto dalle norme, mentre un dipendente di un altro esercizio ha ricevuto solamente una multa di 600 euro.

Quello di ieri era il primo controllo eseguito dalla polizia locale, un controllo che ha dato risultati almeno in parte confortanti: la stragrande maggioranza degli operatori commerciali seguiva le regole.

I vigili opitergini si sono spostati attraverso il mercato già dalle prime ore della giornata, controllando il rispetto delle distanze previste dal piano mercatale e, per la prima volta, anche il Green pass dei commercianti del mercato.

Congratulazioni della sindaca

La sindaca Maria Scardellato ha appreso dal comandante com’era andato il controllo delle certificazioni: «Fortunatamente nelle nostre zone la percentuale dei vaccinati è abbastanza alta. Ad oggi si sono vaccinati l’84 per cento degli opitergini, mentre la media dell’Ulss 2 è ferma all’82 per cento. Mi congratulo con la polizia locale che svolge con professionalità il proprio lavoro di controllo della legalità», il commento del primo cittadino, rieletto un mese e mezzo fa.

Incidenti

Le ultime due uscite della polizia locale avevano invece riguardato due problemi legati al traffico: martedì sera un camion era finito in un fossato in via Camaldolesi mentre parcheggiava. L’autista non era stato più in grado di spostare la motrice e il rimorchio, dopo la rottura di un semiasse. La polizia locale aveva rilevato l’incidente gestendo insieme la viabilità. Giovedì invece era stato un camioncino a creare scompiglio in via Spiné quando si era incastrato nel sottopasso. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso