Conegliano, Villa Ser Bele e torre in vendita. Sotheby’s tratta il “Montalban”

Una blasonata agenzia immobiliare fiorentina è stata incaricata delle trattative. La storica dimora è classificata come castello ed è dotata anche di un parco e una piscina  

LA STORIA

La villa “Porta Ser Bele” (tanto nobiliare da avere una sola ‘l’) è in vendita. Da oltre mezzo secolo è adibita a dimora di lusso ed è di proprietà privata da almeno un secolo.

VILLA SER BELE

La residenza si trova all'interno del fortilizio dell’antico castello di Conegliano. Praticamente è arroccata sulle mura della porta dell’ingresso Nord, quella che apre sulle colline Unesco del Prosecco. La proprietà, di una nota famiglia di industriali, ha una superficie interna complessiva di 1.000 mq ed è composta dalla villa padronale, castello con torre medievale e una dépendance.

L’edificio si sviluppa su tre piani oltre al seminterrato e alla classica “colombaia”, ricavata nella parte più elevata della torre, oggi adibita a studio. Al pianoterra la zona giorno con ampi saloni, mentre ai piani superiori si trova l’area notte comprensiva di due suite con balcone e terrazzo e tre camere da letto. Il parco è di circa 4.700 mq all'interno e fa da cornice ad una piscina. A trattare l’affare – il prezzo è top secret - è stata incaricata una blasonata agenzia, la Lionard di Firenze, con respiro, dunque, internazionale.

INTERNAZIONALE

«Villa Ser Bele come altre storiche residenze di Conegliano e dintorni – spiega l’ex sindaco Floriano Zambon – possono contare su un mercato immobiliare a livello internazionale, di inglesi e americani, in considerazione dell’interesse moltiplicato dalla protezione Unesco. E di questa prospettiva bisognerà che le amministrazioni locali ne tengano conto, da una parte per preservare questi patrimoni, ma dall’altra anche per valorizzarli». «Sono ville – specifica l’architetto Italo Rebuli – che in questo senso interessano anche all’ambiente finanziario. Il settore immobiliare, si sa, è in crisi, ma la crisi che non durerà a lungo».

DAL 1296

Villa Ser Bele dispone di 5 camere doppie, di 3 bagni, una cucina. Ha una terrazza, l’ascensore, il parcheggio e il giardino. La porta del castello che sta ai suoi piedi viene citata per la prima volta in un documento del 1296. Ben 300 anni dopo, precisamente nel 1588, è stata ampliata dal podestà Marcantonio Foscarini, il cui stemma è ancora visibile all'interno del passaggio. Nel secolo scorso sono state realizzate ulteriori ristrutturazioni. Per l’architetto Luigino Dal Mas «queste vendite segnano normali passaggi generazionali, come puntualmente sta avvenendo per la cessione di altre ville, magari meno storiche, a Conegliano».

PALAZZO MONTALBAN

Ville e piccoli castelli in collina, ma anche in città. A palazzo Montalban, in via XX Settembre, ad esempio, è in vendita un appartamento di 210 metri quadri ricavato dal piano nobile che può vantare un soggiorno affrescato dal pittore tardo-settecentesco Giambattista Canal. Sta curando l’operazione la casa d'aste Sotheby's.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso