E’ morto Bruno Allegranzi, pioniere delle liste nozze a Conegliano

Titolare dello storico negozio in centro, era stato dirigente Ascom e alpino. Per mezzo secolo ha portato in città i brand più importanti del settore

Alessandro Viezzer
Bruno Allegranzi, morto a 78 anni
Bruno Allegranzi, morto a 78 anni

Si è spento venerdì, al centro servizi per anziani Immacolata di Lourdes, Bruno Allegranzi, 78 anni, fondatore e titolare con la moglie Mirella del negozio Allegranzi Liste Nozze in corso Mazzini. Allegranzi aveva svolto il servizio militare nella brigata alpina Julia.

Rimasto orfano, aveva proseguito gli studi e di seguito intrapreso l’attività commerciale, inizialmente come grossista di articoli in argento e peltro. Insieme con la moglie Mirella aveva fondato nel 1975 l’esercizio commerciale in centro, che in questi 50 anni aveva ampliato e sviluppato con i più noti marchi del settore.

Il figlio Giovanni, che con la sorella Marta prosegue l’attività dei genitori, così lo ricorda: «Mio padre è stato il pioniere a Conegliano dell’import di marchi notissimi a livello nazionale e internazionale, molti dei quali hanno dato successo all’attività nel settore delle liste nozze e arredo casa.

La vendita di marchi blasonati ha dato avvio ad un nuovo genere di commercio nel settore delle liste nozze. Dal 1998, all’interno del negozio è stato aperto anche il comparto di biancheria per la casa».

E' morto Bruno Allegranzi, lutto a Conegliano
E' morto Bruno Allegranzi, lutto a Conegliano

Oltre a questo, Bruno Allegranzi è stato agente di commercio per importanti brand degli articoli da regalo per la casa e per le cerimonie, come Richard Ginori, Sandorè, Ballarini. Contestualmente, Allegranzi si è distinto per l’attività nella comunità di Conegliano, per la quale si è speso molto

. «Ci teneva molto alla realtà del commercio coneglianese - spiega il figlio - è stato attivo nell’Ascom Confcommercio, membro del consiglio direttivo. Era una persona affabile, generosa. impeccabile, elegante e determinata nel suo lavoro». Molti i messaggi di cordoglio che stanno giungendo alla famiglia in queste ore.

Bruno Allegranzi lascia la moglie Mirella, la figlia Marta con Fabio, il figlio Giovanni con Stefania, i nipoti, altri parenti e amici.

La cerimonia funebre sarà celebrata martedì primo aprile alle ore 10 nella chiesa parrocchiale dei Santi Rocco e Domenico a Conegliano. Rosario domani alle ore 18.30 sempre in chiesa. Sarà sepolto nel cimitero di San Vendemiano.

“Uomo di grande cuore, che ha vissuto con passione la famiglia e il lavoro, rappresentando per sempre una solida guida”, la frase scelta dalla famiglia per l’ultimo saluto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso