Conegliano in Cima lo invita di nuovo «Queste persone vanno tutelate»

(di. B.)

L'artista verrà invitato a suonare dall'associazione Conegliano in Cima. «Siamo dalla parte di chi l'ha difeso, è un padre di famiglia, lo stiamo contattando per invitarlo a partecipare a un nostro evento con altri artisti di strada, nel rispetto delle regole – spiega la presidente Patrizia Loberto -. Vanno presidiati e liberati altri luoghi, come le bande che occupano il Biscione, o le baby gang al Parco Rocca». E' ancora una controversia di regolamenti comunali, come per esempio era già stato per la “Tassa sull'ombra”. «I mestieri girovaghi, cantante, suonatore, fotografo, disegnatore sul suolo, lustrascarpe e simili sono vietati, senza permesso del Comune, nell’area urbana del centro storico», recita l'articolo 52 del Regolamento comunale di polizia urbana di Conegliano, approvato il 19 ottobre 2017. A tutela degli artisti di strada, quindi, non c’è nulla.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso