Conegliano, il centro è un Bronx: vandalismi anche in via Carducci

CONEGLIANO. Si è vissuta un’altra notte da “banlieue” nel pieno centro di Conegliano: residenti e commercianti, stanchi dei ripetuti e continui raid, sollecitano un maggiore presidio. Nel frattempo anche l’area del cinema Melies è diventata una discarica e qualcuno ha infranto i sigilli in uno degli ingressi. Il problema teppismo non riguarda solamente il Biscione. Lo dimostrano i danni avvenuti nella notte tra venerdì e sabato tra via Carducci e la Galleria dalla Zentil.
brutto risveglio
I condomini del palazzo al civico 16 del viale della stazione ieri mattina si sono svegliati trovando i vetri del portone d’ingresso in frantumi, mentre il corridoio d’accesso è stato riempito di immondizie, svuotati i bidoncini dell’umido. L’androne si è riempito di vetri e i residenti non riuscivano quasi ad uscire, rischiando di farsi male. L’episodio non è stato isolato, come testimonia una residente: «E’ la seconda volta che accade in quattro giorni».

venerdì notte
Da quanto ricostruito, il vandalismo sarebbe avvenuto tra le 23 di venerdì e l’1 di sabato. Probabilmente i teppisti sono gli stessi che nella stessa nottata hanno abbattuto le fioriere nella Galleria dalla Zentil, tra corso Vittorio Emanuele II e via XX Settembre, sempre nel pieno centro.
galleria dalla zentil
«Per l’ennesima volta i pini davanti il mio negozio divelti – testimonia Luisa Ghirardi, titolare del negozio d’abbigliamento Luli -. Siamo in Galleria dalla Zentil, di fronte al prestigioso duomo di Conegliano. Ho dovuto sistemare le piante almeno cinquanta volte. Sono sola e nessuno fa nulla per evitare questo degrado». La negoziante già due anni fa aveva lanciato il grido d’allarme sulla sicurezza, rimasta l’unica attività aperta (poi è arrivata un’edicola). Insieme ad Ascom Confcommercio aveva sollecitato maggiori controlli serali. Era il marzo 2017. Uno dei pochi interventi effettuati per cercare di rilanciare la galleria che porta al centro storico, lo scorso dicembre, promosso dall’Ascom con il supporto di Comune, Rotary club e alcuni proprietari, era stato di addobbare le vetrine spoglie, per farle diventare una “Galleria degli affreschi”.
melies, sigilli violati
In Dalla Zentil però, più che la cultura, rimangono i residui delle serate alcoliche dei fine settimana nel centro, con bicchieri e bottiglie, come avveniva anche nel sagrato del duomo, con i muri storici imbrattati da scritte. Anche il cinema Melies, in attesa della riapertura, chiuso dallo scorso gennaio, sta diventando uno dei tristi “luoghi dell’abbandono” in città. Tutte le porte hanno ancora i sigilli del tribunale, in seguito al procedimento fallimentare della Lampostil, i cui beni sono stati rilevati all’asta dalla Hypo Tirol Bank, istituto di credito già proprietario dell’immobile.
sottoscala-discarica
All’ingresso più nascosto, quello sul retro della pizzeria risultano staccati i sigilli. Qualcuno potrebbe aver cercato di introdursi furtivamente, in ogni caso la violazione dei sigilli è un reato. Il sottoscala all’esterno è diventato una discarica a cielo aperto e residui di bivacchi, con bottiglie di birra, si trovano in altri punti del cinema. In attesa di una riapertura del multisala, il degrado sta affiorando anche il Melies.
altro raid al biscione
Erano passate solo 24 ore da un altro raid notturno, al Biscione, con rifiuti sparsi sulle scalinate, una bici rubata gettata e recinzioni divelte. I vandali hanno siglato i muri e ribattezzato l’area da loro controllata come “Maroc gang ice”. Il sindaco Fabio Chies ha annunciato l’intenzione di attivare una convenzione con vigilanza privata per pontenziare i controlli. «Abbiamo a che fare con un’amministrazione inconcludente che non si interessa della città – dichiara il capogruppo del Pd, Alessandro Bortoluzzi -. Non basta la solita sfilza di buoni propositi per poi non si fa nulla, mentre i suggerimenti delle minoranze vengono sbeffeggiati dalla maggioranza. Dopo 2 anni ci si sarebbe aspettati interventi concreti e invece cresce l’abbandono di Conegliano». Nell’ultimo consiglio comunale Forza Italia, Forza Conegliano e Lega hanno bocciato la proposta di Pd e CambiAmo Conegliano di istituire un tavolo tecnico sul decoro con forze dell’ordine, associazioni, scuole e Savno. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso