Conegliano. "Attività di brokeraggio abusiva". A processo l’avvocato Ronzani

Conegliano. È accusato di aver sottoscritto una cinquantina di contratti di consulenza dietro ai quali si sarebbe nascosta una attività di intermediazione bancaria e finanziaria svolta senza avere le relative abilitazioni professionali. Per questo Pierluigi Ronzani, ex senatore, docente universitario e avvocato di Conegliano, è a processo insieme al suo consulente finanziario Guido Broglio. .
L’indagine
L’inchiesta era partita nel 2016 a seguito di una attività di controllo e verifica sullo studio di Ronzani svolta dagli uomini della Guardia di Finanza. Dalla documentazione contabile sarebbero emersi cinquanta contratti che per la polizia tributaria avrebbero il contenuto dell’intermediazione bancaria. Secondo l’ipotesi accusatoria del sostituto procuratore Gabriella Cama proprio in quei rapporti di consulenza si nasconderebbe una vera e propria intermediazione di prodotti bancari e Ronzani, insieme al suo consulente Broglio, anche lui a processo per lo stesso reato, avrebbe svolto di fatto una attività assimilabile al brokeraggio senza avere i requisiti professionali.
La difesa
«È una questione tecnica e di interpretazione di quanto scritto in quegli accordi», ha spiegato ieri l’avvocato Carlo Broli, legale di Pierluigi Ronzani, «il mio assistito aveva il mandato per esplorare relazioni con vari istituti di credito ma dal punto di vista del contenuto giuridico degli accordi, che però ovviamente portavano poi alla sottoscrizione di accordi con le banche che venivano finalizzati in apertura di credito sotto forma di fidi, mutui e finanziamenti. Ma l’oggetto delle consulenze del professor Ronzani non era il prodotto bancario o finanziario in quanto tale, ma il contenuto sostanziale degli accordi sotto un profilo strettamente legale». L’udienza di ieri è stata però sospesa: il giudice Leonardo Bianco si è dichiarato incompatibile data la sua conoscenza personale con il professor Ronzani. A decidere dovrà essere adesso il presidente del Tribunale di Treviso, Antonello Fabbro, che, se valutasse l’effettiva incompatibilità, riassegnerà il processo che è stato aggiornato al 18 marzo prossimo.
Il professionista
Il professor Ronzani è figura notissima tanto che nel 2012 si era anche candidato a sindaco di Conegliano con la lista Veneto Stato. Avvocato, ordinario di diritto canonico e diritto matrimoniale canonico all’università di Trieste, Pierluigi Ronzani, 74 anni, è stato senatore ricoprendo diverse cariche: segretario nella Commissione Affari Costituzionali, membro della Commissione Parlamentare di Riforma Codice di Procedura Penale e membro della Commissione Consultiva per la Riforma Tributaria. È stato anche consigliere comunale a Conegliano dal 1975 al 1983. È membro del comitato scientifico del diritto dello sport della rivista edita dal Coni e della Camera dell’arbitrato per l’Alto Adriatico. Ha scritto “La giurisprudenza della Camera di Conciliazione e arbitrato del Coni”, un lavoro che riporta le sentenze degli anni in cui è stato prima vice presidente (dal 2001 al 2005) e poi presidente (dal 2005 al 2007) della Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport, anni in cui si è dovuto occupare, tra l’altro, dei ricorsi di terzo grado legati a Calciopoli.—
Giorgio Barbieri
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso