Concerto in piazza per Little Tony Sul palco la figlia

MONTEBELLUNA. Un doppio appuntamento musicale per ricordare Little Tony, cittadino onorario di Montebelluna scomparso lo scorso maggio, alla presenza dei fratelli e della figlia del cantante.
Roberto Valerio, l'amico fraterno dell’artista romano, organizza, con la sua associazione "Papa Benedetto XI", una sorta di gemellaggio tra Montebelluna e Valdobbiadene nel nome del cantante di “Cuore Matto”.
E così arriva la “Little Tony Family” in un doppio concerto a Valdobbiadene e a Montebelluna. Il primo appuntamento è per venerdì sera alle 21 sul Sedese a Montebelluna, la sera dopo in piazza Marconi a Valdobbiadene.
Sarà un tributo al ricordo di una delle voci che hanno fatto la storia della musica leggera in Italia, con la band composta dai familiari del re del rock italiano: i fratelli Ciacci, con Enrico alla chitarra e Alberto al basso, accompagnati vocalmente da Cristiana, la figlia di Little Tony.
Un doppio appuntamento voluto da Roberto Valerio e dalla sua associazione per ricordare il primo cittadino onorario di Montebelluna, gemellando nel suo nome le due amministrazioni comunali.
Ma non ci saranno solo i fratelli e la figlia di Little Tony a questo concerto in memoria del cantante di "Cuore matto". Arriveranno anche Mal, il cantante dei Primitives, e Nicola Congiu, due cantanti che hanno già calcato il palco a Montebelluna, nel corso di spettacoli voluti e organizzati da Roberto Valerio.
Il gallerista montebellunese fondatore dell'associazione culturale che ha sede a Valdobbiadene aveva in mente un appuntamento musicale di rilievo per ricordare l'amico cantante che al capoluogo montelliano aveva dedicato una canzone, "Welcome Montebelluna", ancor prima di diventarne il primo cittadino onorario.
In questi mesi Valerio ha lavorato per organizzare l'evento che si compie nemmeno quattro mesi dopo la scomparsa dell’artista.
Il legame di Little Tony con Montebelluna risale ad un periodo persino antedecedente agli anni Novanta, quando ne era diventato cittadino onorario.
Frequenti erano state le sue visite a Montebelluna e l'adesione a iniziative benefiche soprattutto a favore delle associazioni di solidarietà nel campo del sociale. E venerdì la città ricorderà il suo cittadino onorario.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso