Comunità alloggio Il Girasole risplende di nuova luce
ORSAGO. Il Girasole risplende di nuova luce. Sono terminati i lavori di ristrutturazione della comunità alloggio per disabili. Sono stati investiti un milione e mezzo di euro per migliorare la struttura che era stata avviata nel 2004, accogliendo le prime otto persone. Adesso è più che raddoppiata e sono venti gli ospiti al Girasole. La Cooperativa sociale Fai ha compiuto un passo importante, finanziando completamente l’acquisto e la riorganizzazione. «L’investimento ha permesso alla struttura di dotarsi di nuovi spazi e di una nuova funzionalità – spiegano dall’associazione - contribuendo a promuovere valore ai servizi erogati quotidianamente». Il progetto ha avuto la collaborazione del Comune di Orsago, Usl 2 ed Associazione dei familiari. Nei giorni c’è stata la cerimonia di inaugurazione, con la benedizione data dal parroco don Mario Casagrande. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Orsago Fabio Collot, Francesca Biz vicesindaco e consigliere della Fondazione di Comunità, e in rappresentanza dell’azienda sanitaria Oliviero Beni e Cristina Giandon per il servizio disabilità età adulta. Sono stati coinvolti inoltre gli studenti, che hanno realizzato un murales sulla facciata dell’edificio. All’interno del progetto “Generazioni a colori”, in collaborazione con gli insegnanti della scuola media Orsago, con il disegno sono stati tradotti i concetti di comunità, diversità e integrazione. Un modo anche per avvicinare i ragazzi alla solidarietà. «Significativa inoltre la numerosa partecipazione dell’associazionismo locale e dei cittadini – spiegano dalla Cooperativa Fai - che testimonia l’ampia collaborazione e il senso di appartenenza al tessuto sociale sviluppatosi nella restituzione dei quindici anni di attività». (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso