Completate le nomine delle commissioni Ecco i presidenti nelle scuole di Treviso
TREVISO
Manca meno di una settimana all’insediamento delle commissioni per la Maturità, dal 16 scatteranno gli orali.
Il Provveditorato ha completato nei giorni scorsi tutte le caselle assegnate ai presidenti, dopo che la settimana scorsa mancavano ancora una decina di nomine. Si contano nella Marca 183 commissioni, ciascun presidente ne guida un paio. I dirigenti scolastici delle superiori sono “obbligati” a ricoprire il ruolo di presidente, peraltro unico componente esterno di commissioni interamente interne. Le altre caselle sono riempite con i presidi dei Comprensivi, docenti che hanno dato la disponibilità, dirigenti in pensione. Sette presidenti per il Duca, sei nomine per il Canova (fra classico e linguistico) e altrettante per il Da Vinci.
Non sfugge il nome di Antonio Chiarparin, preside in pensione, fino a un anno fa alla guida del Comprensivo Stefanini. L’anno passato, fra paure Covid e reintroduzione delle commissioni interne, l’avvicinamento alla Maturità era stato piuttosto tribolato, tanto che a metà maggio mancavano ancora una cinquantina di presidenti. Quest’anno l’iter è stato più veloce, anche se qualche piccolo intoppo c’è stato, tanto che le nomine sono state chiuse solo negli ultimi giorni: il problema principale era legato a quei docenti, che un tempo si candidavano come presidenti, ma che con le commissioni interne si sono “ritrovati” impegnati con le proprie classi.
Ecco l’Elenco presidenti di commissione distretto scolastico Treviso-Villorba. Liceo Canova: presidenti Monica Facchini, Alessandro Pettenà, Nicola Zavattiero, Maria Francesca Dileo, Massimo D’Ambroso, Stefania Nociti. Artistico di Treviso: Gianni Maddalon, Sonia Cassol, Anna Della Coletta, Anna Durigon (indirizzo serale). Alberini: Sandra Messina, Vittorina Milani, Paola Musumeci, Pier Antonio Perrazzetta, Maria Zamai, Anna Gerhardinger. Giorgi-Fermi: Massimo Latino, Marco Niero, Alberto Libralesso, Riccardo Carlet (serale), Angela Maria Torrisi, Francesca Pastro, Paola Aloe. Besta: Marina Di Fatta, Cesare Caravello, Cristina Mizioli, Francesca Destro, Lorenzo Ren. Da Vinci: Carlo Infanti, Renzo Bettin, Alessandra Sari, Luisa De Marchi, Rita Zella Pappalardo, Maria Rita Fidilio (con lo scientifico Madonna del Grappa). Duca degli Abruzzi: Gaetano De Biase, Paola Coletti, Gabriella Bardi, Mario Persico, Tiziana Mussato, Ada Vendrame, Mario Dalle Carbonare, Sabrina De Cata. Linguistico Europeo Pio X: Antonio Chiarparin. Mazzotti: Rita Magliocchi. Galilei-Palladio serale: Emanuela Pol. Planck: Renata Moretti, Maurizio Curcio, Mariarita Ventura, Michela Busatto, Maria Antonia Piva. Riccati-Luzzatti: Carmela Brun, Fiorangela Gallo, Daniela Bilgini, Roberto Mondati, Vinicio Corrent (più Planck). Scientifico Pio X: Lara Modanese. Palladio: Giuliana Lazzaris, Mario Tuscano, Patrizia Marcolin, Francesca Mondin. Mazzotti: Maurizio Novak, Riccardo Lio, Marco Giurizzato, Doriana Renno, Maria Biondi. — M.T.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso