Colomberotto assume quattro ricercatori per il benessere animale

moriago. Quattro ricercatori dell’Università di Padova per un progetto di prevenzione della salute animale. È l’investimento che la Colomberotto Carni di Moriago ha previsto da oggi al 2022, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico per le Venezie, per prevenire le patologie negli allevamenti bovini a carne bianca, favorire il benessere animale, ridurre l’utilizzo degli antibiotici e migliorare la competitività aziendale. Ieri l’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, ha visitato lo stabilimento trevigiano, guidato da tre generazioni dalla famiglia Colomberotto.
«L’investimento sui quattro ricercatori è indicativo di come i nostri imprenditori più attenti siano capaci di raccogliere la sfida del futuro, cioè interpretare le esigenze del mercato in continua evoluzione» ha commentato ieri Donazzan, «questo è un progetto innovativo che sa interpretare la sempre più marcata sensibilità ambientale e che tratta la salute dell’animale e il suo benessere a 360 gradi. Una filiera tutta italiana, e molto veneta, che deve essere valorizzata nei confronti dei consumatori». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso