Montebelluna, il dottor Claudio Belluco nuovo primario della Chirurgia
Il chirurgo oncologo Claudio Belluco guiderà la Chirurgia di Montebelluna: oltre 1.250 interventi e 125 pubblicazioni scientifiche all’attivo

Il dottor Claudio Belluco sarà il nuovo direttore della Chirurgia dell'Ospedale di Montebelluna dall'1 dicembre 2025.
Nel corso della sua attività, Bellucco ha eseguito come primo operatore oltre 1.250 interventi di chirurgia oncologica complessa, con particolare esperienza nella chirurgia laparoscopica avanzata, nella chirurgia multi-viscerale dei sarcomi retroperitoneali, dei melanomi e nei trattamenti multimodali integrati dei tumori gastrointestinali.
Autore di oltre 125 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, Belluco è vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (Sico), docente convenzionato presso l'Università di Trieste e componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sico per la formazione in Chirurgia Oncologica.
Con la nomina del dottor Belluco, l'Ulss 2 "conferma il proprio impegno nel rafforzare la qualità dell'offerta chirurgica all'ospedale di Montebelluna per offrire ai pazienti percorsi di cura sempre più sicuri, innovativi e umani, valorizzando la collaborazione multidisciplinare e la ricerca clinica.
Il percorso professionale di eccellenza, consolidato in trent'anni di esperienza in ambito chirurgico e oncologico, in Italia e all'estero, è iniziato nel 1996 all'ospedale di Belluno in Chirurgia Generale. Successivamente è continuato all'Azienda Ospedaliera universitaria di Padova e da fine 2005 al Centro di Riferimento Oncologico (Cro) di Aviano, dove Belluco ha lavorato in Chirurgia Oncologica Generale fino a oggi. La sua formazione, anche internazionale, include esperienze di ricerca e pratica clinica presso il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center e il Long Island Jewish Medical Center di New York, due tra i più prestigiosi centri di riferimento negli Stati Uniti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso