Città pedonale, i negozianti ci credono

Gli operatori di via Sant’Agostino e via Manzoni, chiuse al traffico nei weekend, organizzano mostre e spettacoli
Di Alessandro Zago
Agostini Treviso interviste negozianti arrivo giro d'italia in foto andrea penzo aiello
Agostini Treviso interviste negozianti arrivo giro d'italia in foto andrea penzo aiello

Pedonalizzazione del centro storico: la chiusura al traffico nei fine settimana comincia a piacere ai commercianti, anche a quelli inizialmente tiepidi se non contrari: una ventina di negozianti di due delle principali arterie che chiudono ogni sabato e domenica dalle ore 15 alle 19, via Sant’Agostino e via Manzoni, hanno deciso di appoggiare gli sforzi di Ca’ Sugana e dell’assessore alla Viabilità, il vicesindaco Roberto Grigoletto, organizzando per sabato prossimo (dalle ore 16) una serie di eventi che vedranno protagonisti una quindicina di giovani artisti, che esporranno le loro opere nelle vetrine di negozi e bar delle due vie. Non basta: in uno dei bar aderenti all’iniziativa sarà possibile ascoltare musica dal vivo, con le esibizioni di due gruppi della città. Chiara la filosofia dell’operazione: la crisi della città è grave, il commercio vive un periodo nerissimo, e quindi va appoggiato lo sforzo dei nuovi inquilini di Ca’ Sugana per rilanciare il centro attraverso la sua progressiva chiusura al traffico. La prova del nove sarà a fine anno, ma intanto sabato prossimo via Sant’Agostino e via Manzoni faranno da “apripista”. «Crediamo nella pedonalizzazione graduale e intelligente del centro storico», dice Andrea Penzo Aiello del bar Filò, «per questo vogliamo dare il nostro contributo».

Martedì scorso il sindaco Manildo e Grigoletto si sono incontrati con i commercianti della città per fare il primo punto della situazione. Al summit c’erano Ascom, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Coldiretti e Casartigiani, Confagricoltura, Cia e Unindustria. Un tavolo che sarà permanente e che per Natale prevede anche la chiusura di piazza Rinaldi e di altre piazze, che saranno arricchite da mercatini ed eventi. Così come continua la chiusura nei weekend, con la trasformazione in zone a traffico limitato (Ztl) di ponte San Francesco, via Manzoni, via Sant’Agostino, via Carlo Alberto, piazza san Leonardo e altre vie ancora, oltre alla definitiva pedonalizzazione di via Inferiore. C’erano le resistenze dei commercianti di Madona Granda, via Carlo Alberto e anche di via Manzoni, ma per questi ultimi pare abbia avuto la meglio la voglia di mettersi in gioco.

Ecco chi aderisce all’iniziativa di sabato: bar Filò, bar Vecio Portego, colorificio Citran, Pratico!, roger Style, Sbg Eliografia, caffetteria Sant’Agostino, Franco caffé, Perin srl, pizza al taglio sant’Agostino, pizzeria Sant’Agostino, Angelico, Primopiano fotografia, Favaro Ottica, il gelatiere Sant’Agostino, Lavasecco Sant’Agostino, Rione Fontana, Tende & Tendaggio al Trionfo, Ghungroo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso