Cinque scuole si uniscono per un progetto di danza

ASOLO. Si intitola «Schiaccianoci Divertissement» l’appuntamento conclusivo di un progetto legato alla danza e che ha coinvolto cinque scuole del territorio, a cominciare da Arte in Movimento di...
ASOLO. Si intitola «Schiaccianoci Divertissement» l’appuntamento conclusivo di un progetto legato alla danza e che ha coinvolto cinque scuole del territorio, a cominciare da Arte in Movimento di Asolo diretta da Clara Tasca. Questo pomeriggio, al Teatro Remondini di Bassano del Grappa (alle 19), andrà in scena un progetto nato dalla direttrice di DanzArte Asd di Marostica, Valeria Stringa e dalla volontà di creare un percorso innovativo in grado di coinvolgere allieve ed allievi di diverse scuole del territorio. Al centro di questo progetto il Maestro Alessandro Bigonzetti, docente presso la Scuola del Teatro dell’Opera di Roma. La serata si arricchisce della partecipazione straordinaria della coppia di ballerini professionisti del Teatro dell’opera di Roma, Federica Maine e Michele Satriano. Oltre a DanzArte di Marostica sono cinque le scuole di danza del territorio che hanno aderito a questo progetto: Alla Sbarra di San Giorgio delle Pertiche diretta da Luisa Libralon, Arte in Movimento di Asolo diretta da Clara Tasca, Bassano Ballet di S. Giuseppe di Cassola diretta da Claudia Cappelletto, Centro Studio Danza di Castelgomberto diretta da Alessandra Celadon e Studianzando di Tolmezzo diretta da Ambra Tesolin coadiuvata da Barbara de Zotti.




Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso