Cinque nuovi direttori Mario Bisetto all’infanzia Zamburlini età evolutiva

Valentina Calzavara

Dalle Malattie endocrine alla neuropsichiatrica infantile, dalla Diabetologia alla gestione dei consultori familiari, è tempo di rinnovo di alcune nomine strategiche per l’azienda sanitaria trevigiana.

La direzione medica dell’Ulss 2 ha quindi nominato nei giorni scorsi cinque nuovi direttori e direttrici di struttura semplice per le sue unità operative semplici (Uos). Si tratta di professionisti che guideranno per i prossimi quattro anni le articolazioni di base della struttura ospedaliera per garantire ai pazienti il percorso delle cure rafforzando la rete dei servizi e dell’assistenza.

Le cosiddette unità semplici, inserite all’interno delle unità complesse dell’Ulss di Marca, rispondono al direttore del dipartimento, ma sono entità autonome, chiamate a potenziare i servizi con investimenti e risorse umane. Di fatto si tratta di strutture che fungono da collegamento tra la base e la dirigenza dei dipartimenti con l’obiettivo di implementare le attività.

I nuovi nominati per le Uos resteranno in carica fino al 31 dicembre 2026. Nell’ambito del settore Infanzia, adolescenza, famiglia e consultori del distretto Treviso Nord hanno preso servizio il dottor Mario Bisetto, neodirettore dell’Uos Neuropsichiatria infantile, mentre la dottoressa Claudia Zamburlini gestirà l’Età evolutiva e il collega Giuliano De Rocco l’unità semplice Consultorio Familiare.

In Sinistra Piave, nell’ambito dell’area Medica degli ospedali di Conegliano e Vittorio Veneto il dottor Massimo Calveri dirigerà per i prossimi quattro anni l’unità semplice di Vulnologia del Coneglianese dedicata alla prevenzione e alla cura delle lesioni cutanee croniche.

Al San Giacomo di Castelfranco, infine, il dottor Narciso Marin è stato assegnato alla direzione della struttura semplice di Diabetologia. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso