Cinquant'anni di Scoutismo a Orsago
Nel 1968, dopo diversi anni di esperienze nei comuni vicini, Cordignano e Sacile, lo scautismo arriva finalmente a Orsago. Festeggiamenti dal 18 al 29 ottobre

ORSAGO. Nel 1968, dopo diversi anni di esperienze nei comuni vicini, Cordignano e Sacile, lo scautismo arriva finalmente a Orsago. Il gruppo era allora composto solamente da due squadriglie maschili (i Castori e i Cobra), ma negli ultimi cinquant’anni è diventato normale vedere, tra le vie del paese, ragazze e ragazzi, bambini e giovani, con la caratteristica camicia azzurra dell’AGESCI (l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), i pantaloni corti e il fazzolettone scozzese. Una presenza operosa e non scontata, che da allora si è messa a servizio delle famiglie con lo scopo di offrire una valida proposta educativa, basata su solidi principi e su un metodo consolidato da più di un secolo. Lo Scoutismo, movimento fondato da Sir Robert Baden Powell (dai suoi Scout amichevolmente chiamato B.P.), si propone di formare dei “cittadini del mondo”: uomini e donne che incarnino senso civico, rispetto per la natura e consapevolezza dell’importanza di mettersi a servizio dell’altro.
Sono stati più di mille i giovani che hanno fatto parte, dal ‘68 a oggi, del Gruppo Scout Orsago 1, realtà divenuta rilevante anche nei comuni limitrofi; proprio a queste comunità sono rivolte le celebrazioni che dal 19 al 28 Ottobre si svolgeranno a Orsago per celebrare il Cinquantesimo: un modo per ringraziare e festeggiare insieme al territorio di cui il Gruppo è parte attiva e integrante.
Gli eventi, che hanno come filo conduttore il motto “Una storia vissuta, una sfida al futuro” sono rivolti non solo a componenti del gruppo e “vecchi” scout, ma a tutta la cittadinanza.
Programma
19 Ottobre - INCONTRO FORMATIVO
Educare oggi i nostri ragazzi all’autonomia e alla responsabilità. Per sognare e realizzare il proprio futuro
Incontro formativo con Johnny Dotti
ore 20.45 Cinema Cristallo, Orsago
20 Ottobre - FUOCO DI BIVACCO
dalle ore 21.00 in piazza Oberdan, Orsago
20, 21, 26, 27, 28 Ottobre - MOSTRA FOTOGRAFICA
"QUANTI PASSI! Uno sguardo al passato una sfida al futuro”
Presso il Centro polifunzionale don Antonio Possamai, Orsago
Inaugurazione Sabato 20 ottobre 2018 ore 15.00
Aperture:
Sabato 20 dalle 15 alle 22
Domenica 21 dalle 9:30 alle 21
Venerdì 26 dalle 19 alle 22
Sabato 27 dalle 15 alle 22
Domenica 28 dalle 9:30 alle 17
20, 21, 27, 28 Ottobre - ESCAPE TENDOON
Escape room a tema scout
Presso il Centro Parrocchiale di Orsago
Aperture:
Sabato dalle 15.00 alle 21.00
Domenica dalle 11.00 alle 17.00
Prenotazioni: http://bit.ly/prenotazioni_escapetendoon
21 Ottobre - SCOUTBALL DAY
Partite libere dalle 14.30, aperte a scout, ex scout, amici e simpatizzanti
Presso l'area verde dietro piazza Oberdan, Orsago
26 Ottobre - INCONTRO FORMATIVO
Educare oggi i nostri ragazzi a relazioni significative e scelta di servizio
Per superare l’individualismo e costruire comunità
Relatori:
dott.ssa Ombretta Carlet (neuropsichiatra infantile)
Giorgia Caleari (incaricata al Coordinamento Metodologico nazionale)
don Andrea Sech (responsabile ufficio catechistico diocesano)
Moderatore: Bepi Casagrande (giornalista)
ore 20.45 Cinema Cristallo, Orsago
28 Ottobre - GIORNATA CONCLUSIVA
SS Messa ore 10.30
Pranzo comunitario piazza Oberdan, Orsago (biglietti acquistabili a 10 euro nel corso della manifestazione)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video