Chiuso per crisi il distributore di latte crudo

CAPPELLA MAGGIORE La crisi dell’agricoltura si vede anche dalle piccole cose. E’ stato rimosso il distributore di latte crudo che da anni distribuiva alla spina l’alimento, fra l’altro a prezzi...

CAPPELLA MAGGIORE

La crisi dell’agricoltura si vede anche dalle piccole cose. E’ stato rimosso il distributore di latte crudo che da anni distribuiva alla spina l’alimento, fra l’altro a prezzi concorrenziali. Ma il vittoriese Carlo Tommasel, proprietario della macchina uno degli ultimi grossi allevatori di bovini, ha dovuto rimuoverlo. »Purtroppo c’è stata una flessione dei consumi, non era più conveniente nonostante i molti affezionati che apprezzano le proprietà nutritive del latte crudo, specialmente per i figli - spiega – per ora tengo duro ma se continua così dovrò valutare la chiusura di un altro punto di distribuzione». Al posto del distributore, un semplice cartello avvisa i clienti della chiusura, spiegando che in zona restano in funzione altri apparati. Tommasel ha infatti tre distributori a Vittorio Veneto: a Cozzuolo, a San Giacomo e lungo via Dante.

L’allevatore si è fatto alcune idee per spiegare quanto sta accadendo: »La concorrenza arriva dalla grande distribuzione, purtroppoa la gente preferisce fare alla svelta e compra tutto al supermercato. Questo anche se il latte Uht non è paragonabile al latte crudo, che può essere confrontato solo con prodotti di fascia molto alta e generalmente ha un prezzo minore. In più noi allevatori non abbiamo alcuna tutela sindacale concreta».

Nella sua stalla Tommasel ha più di 40 mucche, di cui la metà è dedicata alla produzione del latte.

Alberto Della Giustina

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso