Cento tutti al femminile all’istituto “Rosselli”, terzetto maschile al “Sartor”

Maturità 2020, gli esiti degli esami in altre due scuole superiori di Castelfranco: «Un riconoscimento anche del curriculum degli anni precedenti»

CONEGLIANO. “Cento” tutti al femminile all’Istituto Rosselli, tutti al maschile invece all’agrario Sartor: anche in queste due scuole superiori castellane sono arrivati gli esiti degli esami di maturità.

Al Rosselli hanno conquistato il massimo dei voti Andrea Barbazza (Design per la comunicazione visiva e pubblicitaria ), al liceo artistico indirizzo grafico Debora Salviato, all’artistico indirizzo audiovisivo e multimediale Arianna Morellato e Eva Micke (5a BL), mentre per l’indirizzo arti figurative Angela Maggiotto.

Invece al Sartor sono tre i “centini” che rispondono ai nomi di Andrea Pesce della 5a AT, Mattia Angelo Berno e Michele Salvador, entrambi della 5a BT. Il massimo voto conquistato da questi studenti è indubbiamente il premio per un percorso scolastico di tutto rispetto negli anni precedenti, ma anche il riconoscimento di una particolare capacità nel sostenere quella prova unica, dovuta come si sa all’emergenza Covid, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali del passato, dove gli studenti hanno presentato i lavori a loro proposti dalla commissione ma anche le loro esperienze pratiche. Una situazione come noto certamente non facile, ma che questi studenti hanno superato brillantemente. D. N.


 

 

Argomenti:maturità 2020

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso