Centini al Casagrande di Pieve di Soligo: ecco chi sono
Il bravissimo che si è meritato la lode è Luca Barisan, della quinta D del liceo scientifico indirizzo di scienze applicate
Ecco i primi sette centini all’Isiss Casagrande di Pieve di Soligo. Il bravissimo che si è meritato la lode è Luca Barisan, della quinta D del liceo scientifico indirizzo di scienze applicate.
Due centine arrivano invece dalla quinta A del liceo scientifico tradizionale: si tratta della pievigina Margherita Spina, che sogna un giorno venga pubblicato qualcosa di suo. Ha partecipato al progetto scolastico di dibattito per due anni, non da meno l’impegno nel volontariato, prima come animatrice nella parrocchia di Pieve, ora come membro dell'associazione Pro Loco, che, dice le ha «insegnato la bellezza del nostro territorio e della nostra comunità sociale, verso cui mi ha trasmesso un forte senso di appartenenza». In più la realtà della Pro Loco le ha «insegnato dei valori che ritengo fondamentali, come la collaborazione, il sostegno reciproco, la generosità incondizionata».
Cento anche per la compagna di classe, residente a Conegliano, Lisa Roveda. Cento su cento anche per la pievigina Angela Calderone, della quinta A del liceo delle scienze umane, che proseguirà iscrivendosi a Psicologia e sogna di aprire uno studio di psicoterapia.
Punteggio pieno anche per altri studenti della quinta A di scienze umane, la coneglianese Elena Celot, la santalucese Miriam Romero Romero e il marenese Marco Nardini.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso