Casa dei Carraresi Oltre 75 mila visitatori nel 2018 alle mostre

Il Centro convegni  ed esposizioni  della Fondazione Cassamarca ha ospitato una cinquantina di incontri

Sono stati 76.440 i visitatori che sono passati, nel corso del 2018, per la Casa dei Carraresi. Il centro convegni ed esposizioni della fondazione Cassamarca ha ospitato 43 incontri e convegni, che hanno registrato circa 5.200 presenze dall’Italia e dall’estero e 20 mostre, sia con ingresso libero sia a pagamento, che hanno registrato 71.240 visitatori.

Tra le mostre ospitate si ricordano quella su Andy Wharol, Elliott Erwitt, da Tiziano a Van Djck, la VIII Rassegna di Arte Contemporanea, le rassegne collettive, l’esposizione di opere dedicata a Monsignor Gino Bortolan realizzata con i Lions Club Treviso e il liceo artistico cittadino e i numerosi appuntamenti con l’arte contemporanea: pittura, scultura ma anche fotografia e arti visive. Tra gli eventi ospitati si ricorda quello che ha registrato il maggior numero di visitatori concentrati in un week end: la mostra “Vintage ai Carraresi” con circa 1500 presenze. Tra i convegni più importanti il convegno sull’antitrust dell’Unione Avvocati Europei, che ha riunito a Treviso i maggiori specialisti mondiali di Antitrust.

Dallo scorso anno è stata inoltre aperta una sezione museale “Fondazione Cassamarca architettura e territorio”, che è stata visitata da numerose scolaresche, addetti ai lavori e appassionati. Molti i nomi noti transitati presso il centro convegni ed esposizioni della Fondazione Cassamarca: da rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, agli sportivi, fino all’ex Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni.

Quest'anno, per la prima volta, con la mostra "Elliott Erwitt", Casa dei Carraresi ha ospitato anche gli amici a quattro zampe, seguendo l'ordinanza ministeriale che regola il loro accesso e che tutti hanno rispettato. Complessivamente, dal 1987, data in cui è stata riaperta dopo un lungo restauro, la Casa dei Carraresi ha ospitato 5.715.249 visitatori, 567 mostre e 5189 eventi. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso