Carte e giochi: Dal Negro apre shop nella storica sede

Un pezzo della «Dal Negro» torna...alla Dal Negro. L’azienda conosciuta per la carte aprirà sabato alle 18,30, nel grande palazzo-parcheggio che ospita la sede Ascom, sorto là dove c’era l’azienda. Uno «store» monomarca che offrirà tutti i prodotti marchiati Dal Negro. I locali sono quelli dove sino poco tempo fa, sul lato di viale Fratelli Bandiera, sorgeva un’istituto di credito.
«Non solo le celeberrime carte da gioco», sembra essere il moto dell’iniziativa, che oltre al risvolto puramente commerciale ha un indubbio significato storico e affettivo.
«È una scelta precisa», spiega Claudio Giglio, direttore dell’azienda, che oggi ha sede a Carbonera e occupa 60 dipendenti, «torniamo con questo store dove c’era la nostra sede operativa storica. E soprattutto vogliamo far conoscere i nostri giochi, che da 20 anni hanno aperto la nostra nuova frontiera dopo le carte da gioco. Sono giochi per tutti, da 0 a 90 anni.
La fabbrica venne demolita nel 2003, dopo che l’azienda scelse di trasferirsi fuori città. Operazione che portò poi alla costruzione del silo multipiano e della nuova sede dell’Ascom. Lì, fra la stazione e la Polveriera, Teodomiro Dal Negro avviò nei primi anni del Novecento la produzione delle carte da gioco che avrebbero invaso il mondo, a cominciare dalle trevisane. E la piccola piazzetta all’incrocio è oggi dedicata proprio alle carte da gioco.
Oggi a capo dell’azienda Dal Negro c’è Franco, nipote di Teodomiro, assistito dalla figlia Emilia. Proprietà e management saranno presenti sabato all’inaugurazione.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso