Carnevale mottense, buona la prima anche con la pioggia

MOTTA DI LIVENZA. Domenica pomeriggio con la prima sfilata dei carri allegorici si è aperto il 71esimo Carnevale mottense. Una nuvola di passaggio ha rovinato la fine della sfilata che ha visto un...

MOTTA DI LIVENZA. Domenica pomeriggio con la prima sfilata dei carri allegorici si è aperto il 71esimo Carnevale mottense. Una nuvola di passaggio ha rovinato la fine della sfilata che ha visto un notevole afflusso di pubblico. Negli ultimi anni gli organizzatori hanno notato un incremento dei visitatori a indicare che il Carnevale è ancora molto sentito. La sfilata è stata aperta dalle majorette Magic Star di Jesolo accompagnate dalla banda musicale cittadina. Subito dopo l’onda arancione del pedibus Motta ha dato il via ai carri allegorici e ai gruppi mascherati capitanati dal carro dei padroni di casa del patronato don Bosco. «Da lì è stato un crescendo di dimensioni, gruppi e coreografie», afferma Ilario Daneluzzi, presidente della Pro loco Motta, «Purtroppo, a causa della nuvola fantozziana non prevista e la conseguente pioggia leggera, il programma ha subito un’accelerazione importante e qualche taglio di passaggi in piazza, che sarebbero dovuti essere una ventina. Carri e gruppi provenivano da tutta la provincia di Treviso, ma anche dalle limitrofe provincie di Venezia, Pordenone e Udine». Tutto sommato il bilancio della Pro loco è positivo. Il Carnevale mottense proseguirà domenica prossima con la festa dei bambini, animazione e giochi in piazza Luzzatti per i più piccoli, e terminerà martedì grasso con la seconda sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. (c.st.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso